A seguito dell’Ordinanza del Ministro della Salute, a partire da lunedì 15 marzo la Lombardia è collocata in “zona rossa”. Con il prolungarsi del periodo di restrizioni, restano invariate fino a nuova comunicazione, e almeno fino al 6 aprile, le disposizioni già in atto sulla sospensione delle attività didattiche in presenza.
Per maggiori informazioni potete consultare il sito della Regione Lombardia o le FAQ relative alle attività in ateneo.
A seguito dell'Ordinanza della Regione Lombardia n. 714 del 4 marzo, le attività didattiche si svolgeranno a distanza.
La lettera del Rettore alle studentesse e agli studenti UniBg.
A seguito dell’adozione delle Ordinanze n. 711 e 712 del 1 marzo 2021 del Presidente della Regione Lombardia, si comunica che a decorrere dal 3 marzo e fino al 10 marzo, salvo proroga, considerata l’evoluzione della situazione epidemiologica, a tutto il personale residente e domiciliato nelle province oggetto delle ordinanze è fortemente raccomandato di optare per la didattica a distanza.
Leggi il comunicato completo.
A seguito dell’adozione dell’Ordinanza n. 705 del 23 febbraio 2021 del Presidente della Regione Lombardia, si comunica che a decorrere dalle ore 18.00 del 23 febbraio 2021 e sino al 2 marzo 2021, salvo proroga, considerata l’evoluzione della situazione epidemiologica, tutto il personale residente e domiciliato nella provincia di Brescia e nei comuni di Viadanica, Predore, Adrara San Martino, Sarnico, Villongo, Castelli Calepio, Credaro, Gandosso (BG), Soncino (CR) sono chiamati a lavorare in presenza esclusivamente per le attività indifferibili. Il personale non in presenza presta la propria attività in modalità agile.
Agli studenti residenti e domiciliati negli stessi territori, a scopo precauzionale, è fortemente raccomandato di optare per la didattica a distanza.
A seguito del nuovo DPCM, il Rettore comunica a studentesse e studenti di UniBg le misure che l'Ateneo adotta a partire dal 4 dicembre 2020.
Nella Lettera indirizzata alle studentesse e agli studenti dell'Università, il Rettore indica la necessità, dal 5 novembre al 3 dicembre 2020, di prevedere tutte le attività didattiche (lezioni, esami, esami di laurea e proclamazioni) a distanza e rende nota la pubblicazione del Bando per l'erogazione di Misure di sostegno emergenza COVID-19.
Come indicato dalla Lettera del Rettore a seguito del DPCM del 3 novembre, da giovedì 5 novembre cambiano le modalità di erogazione delle attività didattiche (lezioni, esami, esami di laurea e proclamazioni si svolgeranno a distanza).
Restano invece aperti gli spazi universitari ad accesso individuale come biblioteche, segreteria studenti e mense, secondo le modalità già previste.
In questa pagina sono archiviate tutte le comunicazioni e la relativa documentazione circa le misure precauzionali adottate dall'Ateneo da marzo a ottobre 2020.