Commissione paritetica docenti-studenti del Dipartimento di Scienze aziendali, economiche e metodi quantitativi
La Commissione paritetica è un organo propositivo, consultivo e di indirizzo che svolge le seguenti funzioni:
- monitora, con appositi indicatori di valutazione, l'offerta formativa, la qualità della didattica e delle attività di servizio agli studenti
- formula pareri sull'istituzione, attivazione, modifica e soppressione dell'offerta formativa
- predispone una relazione annuale da trasmettere al Presidio della qualità e al Nucleo di Valutazione, nella quale esprime le proprie valutazioni e formula le proposte per il miglioramento della qualità e dell'efficacia dell'offerta formativa
- svolge attività divulgativa delle politiche di qualità dell'Ateneo nei confronti degli studenti
- esprime pareri e proposte su tutte le questioni inerenti la didattica che gli organi di governo del Dipartimento sottopongono al suo esame.
L'art. 39 dello Statuto e l'art. 14 del Regolamento di funzionamento del Dipartimento di Scienze aziendali, economiche e metodi quantitativi, nel rispetto della Legge 240/2010 (art. 2 comma 2 lettera g), ne disciplinano la composizione, la durata, i compiti e le funzioni in modo più specifico.
La Commissione paritetica docenti-studenti del Dipartimento di Scienze aziendali, economiche e metodi quantitativi è così composta:
Docenti
- Prof. Stefano Basaglia (Presidente)
- Prof.ssa Valeria Caviezel
- Prof.ssa Mara Grasseni
Rappresentanti degli studenti
e-mail: rappresentanti.economia@unibg.it
- Fabiola Arioli (1028522) - f.arioli2@studenti.unibg.it
- Christian Ferri (1026118) - c.ferri5@studenti.unibg.it
Relazioni annuali