Servizio Ricerca e Trasferimento Tecnologico
Il Servizio ricerca e trasferimento tecnologico dell'Università degli studi di Bergamo è la struttura a supporto dell'attività di ricerca scientifica.
Le principali competenze e attività del Servizio sono le seguenti:
Ricerca
- Divulgazione all’interno dell’Ateneo delle opportunità offerte dai diversi bandi regionali, nazionali, e comunitari
- Supporto amministrativo e contabile per accedere ai finanziamenti per la ricerca scientifica e il trasferimento tecnologico messi a disposizione dalla Comunità Europea, dal MIUR, dalla Regione, da Enti Pubblici e Privati
- Monitoraggio della gestione dei progetti approvati e svolgimento della necessaria assistenza alle strutture gestionali coinvolte
- Rendicontazioni intermedie e finali dei progetti finanziati
- Gestione delle attività necessarie a:
- valutazione periodica dell’attività di ricerca promossa dal Ministero
- valutazione interna dell’attività di ricerca
- Partecipazione alle attività previste dal “Presidio della Qualità” per la ricerca
Trasferimento tecnologico
- Supporto per l’attivazione e la verifica in itinere delle Start-Up e Spin-Off
- Supporto amministrativo per attività brevettuale dell’Ateneo ed assistenza alla relativa Commissione
Visiting Professor
- Pubblicazione dell’albo Visiting Professor/Scholar/Fellow dell’Ateneo
- Supporto ai ricercatori e docenti esteri per il disbrigo delle pratiche per l’ingresso e la regolarizzazione della permanenza in Italia
INFORMATIVA SU MODALITÀ E TEMPISTICA PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI FINANZIAMENTO PER PROGETTI DI RICERCA E TERZA MISSIONE (3 NOVEMBRE 2017)
RACCOLTA CANDIDATURE ESPERTI DA PARTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER VALUTAZIONE PROPOSTE E MONITORAGGIO SPECIFICHE AZIONI DI HORIZON 2020
Linguaggi e metodi della comunicazione della ricerca scientifica, proprietà intellettuale, diritti d'autore, ricerca brevettuale, finanziamenti alla ricerca e opportunità di formazione nell'ambito del programma Horizon 2020.
Ciclo di Seminari promosso dal Servizio Ricerca e Trasferimento Tecnologico con la Scuola di Dottorato In collaborazione con Centro Interuniversitario U4I – University for Innovation
Per effettuare l'iscrizione ai seminari è necessario compilare la form disponibile al link
https://sia.unibg.it/limesurvey/index.php/165658?lang=it
Morena Garimberti: Responsabile del Servizio ricerca e trasferimento tecnologico
tel. 035-2052466
morena.garimberti@unibg.itUfficio Ricerca_UNIBG_Garimberti
Daniela Acerbis: Finanziamenti nazionali per la ricerca, brevetti e spin-off
tel. 035-2052469
daniela.acerbis@unibg.it
Damiana Curti: Finanziamenti comunitari ed internazionali per la ricerca
tel. 035-2052481
damiana.curti@unibg.itUfficio Ricerca_UNIBG_Curti
Maria Rosa Erba: Finanziamenti nazionali per la ricerca
tel. 035-2052475
mariarosa.erba@unibg.it
Leonardo Locatelli: Finanziamenti comunitari ed internazionali per la ricerca
tel. 035-2052470
leonardo.locatelli@unibg.itUfficio Ricerca_UNIBG_Locatelli
Paolo Marchesi: Finanziamenti nazionali per la ricerca
tel. 035-2052494
paolo
Alessandra Pedersini: Finanziamenti nazionali per la ricerca
tel. 035-2052456
alessandra.pedersini@unibg.it
Roberta Querci: Finanziamenti nazionali e comunitari per la ricerca
tel. 035-2052605
roberta.querci@unibg.itUfficio Ricerca_UNIBG_Querci
Stefania Ricca: Finanziamenti nazionali per la ricerca
tel. 035-2052474
stefania.ricca@unibg.it
Simonetta Romaniello: Finanziamenti nazionali per la ricerca
tel. 035-2052471
simonetta.romaniello@unibg.it
Valentino Rovaris: Finanziamenti nazionali per la ricerca, brevetti e spin-off
tel. 035-2052489