La domanda di prova finale è online: dopo il login allo Sportello internet, devi accedere alla sezione Laurea, seguendo le indicazioni riportate in Procedure online: ti guidiamo noi o la guida alla compilazione riportata di seguito.
Occorre successivamente la consegna della domanda, debitamente compilata e firmata, con tutti gli allegati, entro le scadenze previste dal Calendario didattico di ciascun Dipartimento.
Per ogni ulteriore informazione consulta la sezione dedicata nella Guida dello studente.
Segui la procedura guidata:
Sei tenuto alla presentazione della prova finale in versione cartacea.
Leggi attentamente le voci riportate di seguito.
Si riportano i basilari fondamenti etici e morali in materia:
Il docente relatore potrà procedere al controllo degli elaborati degli studenti e studentesse tramite il software Magister di Compilatio.net.
Qualora venisse rilevata una percentuale significativa di similarità con altre fonti, il docente relatore valuterà se sono effettivamente presenti anomalie nell'utilizzo delle fonti, contatterà lo studente/la studentessa interessato/a e potrà prendere i provvedimenti opportuni.
Per i docenti: per utilizzare il software Magister e usufruire di crediti illimitati e gratuiti basta effettuare il login a questa pagina (nella sezione "Riservato agli account Magister" - Collegati con il tuo Istituto" scegliere Accesso, selezionare "Università dgli studi di Bergamo" e inserire le credenziali dello Sportello Internet /rete WiFi).
Deliberazione n. 92/2019 – Protocollo n. 75298/2019
Consiglio di Amministrazione del 14 maggio 2019
Nuove norme di comportamento da tenere in occasione della seduta di laurea
L'Università degli studi di Bergamo ha aderito al Consorzio interuniversitario AlmaLaurea, una banca dati nata nel 1994 che raccoglie un'ampia documentazione riguardante tutti i laureati delle Università aderenti. Lo scopo è quello di facilitare l'accesso dei giovani al mondo del lavoro, agevolare le aziende nella ricerca del personale, minimizzare i tempi di incontro fra domanda e offerta di lavoro qualificato.
Le informazioni necessarie sono raccolte al momento della compilazione della domanda di ammissione alla prova finale, tramite il questionario laureandi utile anche al nostro Ateneo per migliorare la propria offerta formativa e i servizi erogati.
La registrazione al portale AlmaLaurea avviene tramite lo Sportello internet.
A seguito della mail da parte della Segreteria riguardo la disponibilità della tua pergamena di laurea, potrai ritirarla prenotando la prima data utile (di martedì dalle 14.00 alle 16.00) alla voce "prenotazione ai servizi di sportello" attraverso questo link.