Le basi necessarie per affrontare il corso sono fornite nei corsi di Meccanica razionale, Ingegneria dei Sistemi Meccanici ed Elettrotecnica.
Sono molto utili, anche se non indispensabili, conoscenze di base di MATLAB
Lo studente apprende le nozioni di base sui più diffusi azionamenti di sistemi meccanici. Inoltre vengono presentate le metodologie per la scelta e l'ottimizzazione del sistema di azionamento.
Introduzione ai sistemi di azionamento. Classificazione in base alle energie elaborate ed in base alla cadenza di lavoro.
Azionamenti elettrici
Curve caratteristiche e campi di funzionamento. Caratteristica meccanica del carico e luogo dei carichi. Motore asincrono, motore passo-passo; motori in corrente continua e brushless Convertitori elettronici di potenza, chopper ed inverter. Il problema termico nei motori elettrici. Accoppiamento dinamico fra motore e carico, criteri di scelta del motore della trasmissione.
Cenni sugli azionamenti pneumatici.
Legnani Tiboni Adamini Tosi Meccanica degli Azionamenti - vol 1 - Azionamenti elettrici 2° Ed. Aprile 2008 - Società editrice Esculapio -Progetto Leonardo
Lezioni frontali (32 h) ed esercitazioni in aula informatica (16 hours).
L'esame è diviso in due parti: scritto e orale. La prova scritta prevede 2 esercizi sulla scelta del motore/riduttore (circa 3 ore). Una volta superato lo scritto (almeno 16/30), lo studente potrà sostenere la prova orale sugli argomenti teorici affrontati nel corso.
Basic knowledge of electric circuits, electric machines, and good knowledge of basic Mechanics. Programming experience will be helpful; MATLAB will be used extensively.
The student learns the basics of actuators and drive systems and how to select and optimize the most suitable drive for mechanical system.
Classification of drive systems as regard the kind of energy: electrical drives, pneumatic drives, hydraulic drives.
Electrical drives
load requirements and torque-speed characteristics of the most widespread electrical motors and their principles of operation. Induction motors, stepping motors, conventional DC and Brushless motors.
Power electronics converters for motor drives. Methods for the selection of motor and transmission in mechatronic applications.
Basics on pneumatic drives.
Legnani Tiboni Adamini Tosi Meccanica degli Azionamenti - vol 1 - Azionamenti elettrici 2° Ed. Aprile 2008 - Società editrice Esculapio -Progetto Leonardo
Theoretical lectures (32 hours) and exercises (16 hours) in informatics classroom .
The exam is divided in two parts (written and oral). In the written test (about 3 hours) the student is asked to solve two simple exercise on drive system selection. Once the written test is passed (at least 16/30), the student can take the oral exam. It consists of a discussion covering the topics of the course.