Il corso fornisce le conoscenze e le metodologie per la valutazione dello stato di sforzo e la verifica di resistenza di componenti e sistemi meccanici complessi e di generico utilizzo. Durante le sessioni applicative verranno ideati e progettati sistemi meccanici complessi con l’ausilio di metodi teorici di livello superiore utilizzati nella progettazione meccanica e costruzione delle macchine.
Verifica di resistenza in termini probabilistici. Flessione torica e molle a tazza. Elementi costruttivi. Giunti rigidi, elastici e articolati; innesti a frizione; freni meccanici. Collegamenti fissi. Fondamenti di calcolo delle flange. Fondamenti di calcolo dei tirafondi. Fondamenti di meccanica dei continui anisotropi.
A. Terranova, S. Baragetti, Progetto e calcolo di sistemi meccanici, HOEPLI, Milano, 2008.
E. Bazzaro, C. Gorla, S. Miccoli, Lezioni di Tecnica delle Costruzioni Meccaniche, Edizioni Spiegel, Milano.
E. Bazzaro, A. Loconte, Esercitazioni di Tecnica delle Costruzioni Meccaniche, Edizioni Spiegel, Milano. De Paulis, Forte, Frendo, Manfredi, Costruzione di Macchine, ed. Pearson, 2019.
Lezioni frontali, esercitazioni in aula, in aula informatizzata o in laboratorio.
Esame scritto.
.
The course objective is to give the student the knowledge to evaluate the stress state and safety of complex mechanical components and systems. Complex mechanical systems will be designed and calculated by means of theoretical machine design advanced models
Probabilistic design. Cup springs. Construction elements. Rigid, elastic and articulated joints; friction clutches; mechanical brakes. Fixed connections. Fundamentals of calculation of flanges. Fundamentals of calculation of anchor bolts. Fundamentals of anisotropic continuum mechanics.
A. Terranova, S. Baragetti, Progetto e calcolo di sistemi meccanici, HOEPLI, Milano, 2008.
E. Bazzaro, C. Gorla, S. Miccoli, Lezioni di Tecnica delle Costruzioni Meccaniche, Edizioni Spiegel, Milano.
E. Bazzaro, A. Loconte, Esercitazioni di Tecnica delle Costruzioni Meccaniche, Edizioni Spiegel, Milano.
Lectures, tutorials, practice in experimental or computer labs.
Written test.