Competenze di lingua araba pari al livello B1+.
Il corso ha l’obiettivo di sviluppare le abilità di comprensione, rielaborazione e traduzione di testi in arabo standard di difficoltà media ed elevata, legati preferibilmente all’ambito della comunicazione e cooperazione internazionale e interculturale. Il corso si propone di potenziare la conoscenza dei linguaggi specialistici e dei registri utilizzati nell’ambito della comunicazione e cooperazione internazionale e interculturale, con particolare attenzione a tematiche relative alla condizione delle donne e ai fenomeni migratori.
Il corso si prefigge inoltre di rafforzare le basi per una produzione in lingua araba sempre più autonoma.
Al termine del corso lo studente avrà:
1. rafforzato e ampliato le proprie conoscenze in grammatica avanzata della lingua araba;
2. sviluppato una migliore e più completa padronanza lessicale, anche nell’ambito di linguaggi specialistici;
3. potenziato la propria conoscenza e comprensione di un’ampia gamma di strutture ed espressioni dell’arabo standard;
4. acquisito competenze di traduzione dall’arabo all’italiano in più generi testuali.
Attività di traduzione arabo – italiano di testi in arabo moderno standard di varia tipologia: testi di carattere saggistico, testi tratti da siti-web di organizzazioni internazionali, dalla stampa araba e da riviste con particolare attenzione a questioni inerenti i diritti umani, la condizione delle donne nelle società arabe contemporanee e i fenomeni migratori. Le attività di analisi testuale e traduzione saranno accompagnate da approfondimenti lessicali, grammaticali e sintattici.
La lezione prevede attività guidate da svolgersi in coppie o piccoli gruppi, esercitazioni alla traduzione e alla manipolazione del testo, uso della piattaforma e-learning Moodle, alternate a momenti di spiegazione frontale.
Sono previste attività di apprendimento linguistico (conversazione ed esercitazioni in classe; esercizi a casa; lavoro a distanza online).
B1+ Arabic level.
This module aims to enhance student’s ability in understanding and translating Arabic texts preferably linked to the fields of international and intercultural communication and cooperation.
This module aims at deepening student’s knowledge of specialized languages and registers
related to the fields of international and intercultural communication and cooperation, with particular attention to the status of women and migratory phenomena. This module will also encourage the student to be more autonomous in language production.
At the end of this module a student will have:
1. improved his/her knowledge of advanced Arabic grammar;
2. acquired detailed knowledge and understanding of a wide range of Arabic vocabulary;
3. improved her/his knowledge and understanding of a wide range of Arabic structures and expressions;
4. acquired specialized translation skills from Arabic to Italian.
Supervised translation from Arabic to Italian of texts from websites of international organizations, from the press and journals with particular attention to issues related to the status of women and migratory phenomena. The activities of textual analysis and translation will be accompanied by lexical, grammatical and syntactic close examinations.
Weekly seminars. Lectures, exercises in class, Moodle e-learning platform. Lessons of language training with native speakers are provided for all students (speaking and exercises class; exercises at home; online distance work).