Nessuno
Il corso fornisce strumenti teorici e metodologici avanzati per interpretare il ruolo giocato dalle piattaforme digitali nei processi comunicativi e sociali. Gli studenti conseguono tali conoscenze attraverso la frequenza delle lezioni e l’approfondimento su i testi discussi in aula e contenuti nella bibliografia. La capacità di applicare conoscenza e comprensione verrà alimentata anche attraverso momenti di esercitazione laboratoriale in aula finalizzati anche a potenziare le abilità comunicative degli studenti nell’interazione con il docente e con i compagni.
Il corso approfondisce l’ambito della comunicazione digitale con particolare riferimento al ruolo giocato dalle piattaforme digitali con particolare attenzione alle forme della partecipazione e della cittadinanza
Lezioni frontali ed esercitazioni su casi di studio in aula.
L'esame orale volto a verificare la conoscenza dei testi a programma e l'acquisizione di competenze critiche e analitiche sui fenomeni in atto. L'esame scritto volto a verificare la conoscenza dei testi a programma e l'acquisizione di competenze critiche e analitiche sui fenomeni in atto.
Verrà valutata:
1) la conoscenza degli argomenti trattati nel corso;
2) la conoscenza e la comprensione dei concetti e dei metodi proposti;
3) la capacità di esprimere tali conoscenze in modo autonomo, consapevole e attraverso l’utilizzo di un linguaggio specialistico appropriato.
La valutazione, se sufficiente, concorre a definire il voto finale dell’insegnamento insieme alle valutazioni degli altri due moduli.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte
modifiche rispetto a quanto dichiarato nel syllabus per rendere il corso e gli esami fruibili anche
secondo queste modalità
none
The course provides advanced theoretical and methodological skills to understand the contemporary communicative scenario and to analyze the role played by digital platforms and infrastructures in contemporary society. Students achieve this knowledge by attending lectures and studying the texts discussed in the classroom and included in the bibliography. The ability to apply knowledge and understanding will also be exercised through classroom discussion also aimed at enhancing the communication skills of students in interaction with the teacher and peers.
The course explores the field of digital communication with particular reference to the role played by digital platforms in democratic processes
Lectures and exercises on case studies in the classroom.
The written exam is aimed at verifying the knowledge of the program and the acquisition of critical and analytical skills on the phenomena in progress. These parameters will be assessed: soundness of knowledge, argumentative capacity and analysis, understanding of social and media phenomena.
The evaluation, if sufficient, concurs to define the final mark of the course, together with evaluations of the two other modules.
If required by sanitary conditions, the class will be taught in blended mode or remotely and changes might be introduced to the syllabus.