Professore associato di Geografia economico-politica (settore scientifico-disciplinare: M-GGR/02) presso il Dipartimento di Lingue, letterature e culture straniere dell'Università degli studi di Bergamo, ha ottenuto l'abilitazione scientifica nazionale a professore di I fascia in Geografia (settore concorsuale: 11/B1), è Presidente della Laurea Magistrale in Geourbanistica, titolare degli insegnamenti di Geografia economica, Geografia dello sviluppo, Environment and Sustainable Tourism e Rigenerazione e recupero delle aree dismesse, oltre che membro della Giunta del Centro Studi sul Territorio e del Collegio docenti della Scuola Internazionale di Dottorato in Formazione della persona e mercato del lavoro, presso il medesimo ateneo.
La sua ricerca ha riguardato le dinamiche territoriali indotte dalle migrazioni, principalmente nei contesti rurali africani e urbani italiani, così come la comunicazione del fenomeno migratorio attuata dai media, con particolare attenzione all'infografica (mapping, grafici, etc.), e le politiche migratorie attivate in Africa, UE e USA.
Ultimamente, ha ampliato il proprio ambito di ricerca ad altre forme di mobilità (turismo, pendolarismo, etc.) e alle tematiche della rigenerazione urbana, privilegiando l'indagine delle città europee di medie dimensioni, come Bergamo.