Salta al contenuto principale
Menu top
eLearning
Orari
Help Desk Studenti
Sportello internet
Rubrica
Biblioteche
EN
Form di ricerca
Toggle navigation
EN
Form di ricerca
Università
Chi siamo
Mission e valori
Storia e identità
I numeri
Le parole dell'Università
Sostenibilità
Organizzazione
Organi e Organismi
Dipartimenti
Elezioni
Biblioteche
Rappresentanza
Assicurazione della qualità
AQ di Ateneo
AQ didattica
AQ ricerca e terza missione
Progetto Good Practice
Amministrazione
Statuto e regolamenti
Bandi di gara
Concorsi e Selezioni
Studia con noi
Ti aiutiamo
Come funzionano i corsi
Orientarsi
Apprendimento linguistico
Laurearsi
Contatta la Segreteria
I corsi
Lauree triennali e a ciclo unico
Lauree magistrali
Master e corsi di perfezionamento
Dottorati di ricerca
Altri corsi
Iscriversi
Passi per iscriversi
Tipi di iscrizione
Scadenze per iscriversi
Quanto costa
Frequentare
Tirocinio
Piani di studio
Esami e Orari di lezione
Elenco insegnamenti
eLearning - Moodle
Disabilità e DSA
Ricerca
Lavorare nella ricerca
Borse di ricerca
Dottorati di ricerca
Assegni di ricerca
Ricercatori e professori
Comunicare la ricerca
Ricerca in cifre
Database dei prodotti
Valutare la ricerca
Fare ricerca
Finanziamenti di Ateneo
Finanziamenti nazionali
Finanziamenti internazionali
European Research Council (ERC)
Marie Skłodowska-Curie (MSCA)
Strutture della ricerca
Dipartimenti
Centri di Ateneo
Servizio Ricerca e Terza missione
Laboratori
Terza missione
Valorizzare la ricerca
Brevetti
Spin-off
Start-up
Formazione imprenditoriale
Fondazione U4I
Collaborazioni enti e imprese
Tirocinio
Career Day
Placement
Finanziare la ricerca
Servizi per enti & imprese
Formazione continua
Master e corsi di perfezionamento
Formazione insegnanti
Corsi di lingua
Corsi singoli
Cultura e Società
Public Engagement
Immobili storici e patrimonio artistico
Eventi dal territorio
Internazionale
Andare all’estero
Le destinazioni
Erasmus+
Altre mobilità
Per partire
Mobilità docenti e staff
Destinazione UniBg
Programma Marco Polo
Programmi congiunti e Summer School
Accordi di doppio titolo
Visiting Professor e Scholar
Cooperazione
Cattedra Unesco
Servizi
Segreteria
Modulistica
Tasse e agevolazioni
Top 10 Student Program
Borse di studio
Trasferimenti
Contatta la Segreteria
Opportunità oltre lo studio
150 ore
Servizio civile e Leva Civica
Esami di Stato
Bandi studenti e laureati
Luoghi
Le nostre sedi
Richiesta spazi e patrocini
Alloggi
Servizio ristorazione
Amazon Locker in UniBg
Bergamo e dintorni
Vita a UniBg
Associazioni e attività culturali
Centro universitario sportivo
Convenzioni e sconti
Servizio stampe
Servizi religiosi
Merchandising
Servizi digitali
Chi sei
Futuro studente
Studente
Laureato
International student
Enti e imprese
Servizi on line
eLearning
Orari
Help Desk Studenti
Sportello internet
Rubrica
Biblioteche
Home
Servizi on line
Rubrica
Paolo BUFFO
Ricercatore universitario a tempo determinato
Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione
Settore Scientifico Disciplinare:
PALEOGRAFIA (M-STO/09)
Curriculum vitae (ITA)
Contatti
E-mail:
paolo.buffo@unibg.it
Sede di lavoro:
SEDE PIGNOLO
Via Pignolo, 123
24129
BERGAMO
stanza 201
Insegnamenti
Anno accademico: 2020/2021
ARCHIVISTICA GENERALE A
Anno di corso:
2
-
CFU
6 crediti
-
Corso di laurea:
LETTERE
ARCHIVISTICA GENERALE B
Anno di corso:
3
-
CFU
6 crediti
-
Corso di laurea:
LETTERE
Anno accademico: 2019/2020
ARCHIVISTICA GENERALE A
Anno di corso:
2
-
CFU
6 crediti
-
Corso di laurea:
LETTERE
ARCHIVISTICA GENERALE B
Anno di corso:
3
-
CFU
6 crediti
-
Corso di laurea:
LETTERE
Pubblicazioni
Buffo, P.
;
(2020)
Umberto I, conte
,
Dizionario biografico degli Italiani, vol. 97
,
pp. 493 - 498
,
,
Dettaglio
Buffo, P.
;
(2020)
Umberto III, conte di Moriana Savoia
,
Dizionario biografico degli Italiani, vol. 97
,
pp. 500 - 504
,
,
Dettaglio
Buffo, P.
;
(2020)
Umberto II, conte
,
Dizionario biografico degli Italiani, vol. 97
,
pp. 498 - 500
,
,
Dettaglio
Buffo, P.
;
(2019)
Spunti cancellereschi e autonomie dei redattori nella documentazione del principato sabaudo (secoli XII e XIII): nuove proposte di indagine
,
Ianuensis non nascitur sed fit. Studi per Dino Puncuh/1
,
pp. 285 - 302
,
https://doi.org/10.5281/zenodo.3458211
,
Dettaglio
Buffo, Paolo
;
(2019)
Vescovi e culture documentarie in Borgogna transgiurana (secoli X-XIII)
,
RM RIVISTA
,
pp. 77 - 125
,
https://doi.org/10.6092/1593-2214/6278
,
Dettaglio
Buffo, P.
;
(2019)
Pour une étude des «systèmes» d'écritures administratives dans les communes du Piémont occidental
,
Écritures grises. Les instruments de travail des administrations (XIIe-XVIIe siècle)
,
pp. 329 - 343
,
,
Dettaglio
Buffo, P.
;
(2019)
Tommaso I, conte di Savoia
,
Dizionario biografico degli Italiani, vol. 96
,
pp. 128 - 130
,
,
Dettaglio
BUFFO P
;
(2019)
Forme e prassi documentarie in movimento sui due versanti delle Alpi occidentali (secoli XI-XIV)
,
Le vie della comunicazione nel medioevo. Livelli, soggetti e spazi d’intervento nei cambiamenti sociali e politici
,
pp. 173 - 197
,
,
Dettaglio
BUFFO P
;
(2019)
Reclutamento, prassi documentarie e compensi dei notai delle curiae nella legislazione sabauda fino ad Amedeo VIII
,
La loi du prince. Les Statuta Sabaudiae d’Amédée VIII (1430)
,
pp. 291 - 316
,
,
Dettaglio
BUFFO P
;
(2019)
Per uno studio delle autonomie grafiche nell'arco alpino: corsività e stile cancelleresco ad Aosta nei secoli XII e XIII
,
BOLLETTINO STORICO-BIBLIOGRAFICO SUBALPINO
,
pp. 239 - 260
,
,
Dettaglio
Buffo, P.
;
(2018)
Savoia Acaia, Filippo di
,
Dizionario biografico degli Italiani, vol. 91
,
pp. 78 - 81
,
,
Dettaglio
Buffo, Paolo
;
(2018)
Savoia Acaia, Ludovico di
,
Dizionario biografico degli Italiani: XCI (Savoia-Semeria)
,
pp. 83 - 84
,
,
Dettaglio
Buffo, Paolo
;
(2018)
Savoia Acaia, Amedeo di
,
Dizionario biografico degli Italiani: XCI (Savoia-Semeria)
,
pp. 76 - 78
,
,
Dettaglio
Buffo, Paolo
;
(2018)
Savoia Acaia, Giacomo di
,
Dizionario biografico degli Italiani: XCI (Savoia-Semeria)
,
pp. 81 - 83
,
,
Dettaglio
Buffo, Paolo
;
(2017)
Gérer la diversité. Les comptables des Savoie-Achaïe face aux comptabilités urbaines et ecclésiastiques
,
De l'autel à l'écritoire. Genèse des comptabilités princières en Occident (XIIe-XIVe siècle)
,
pp. 393 - 413
,
,
Dettaglio
Orario ricevimento
Giovedì dalle 11 alle 13