Thomas Persico, dottore di ricerca in Teoria e analisi del testo, è Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture straniere dell’Università degli studi di Bergamo. Si occupa prevalentemente di Dante, della prima stagione esegetica alla Divina Commedia, del lessico tecnico della poesia e dell’intertestualità nella lirica due-trecentesca, della fortuna di Dante tra Quattrocento e Cinquecento. Ha pubblicato contributi in volume e in rivista (tra cui Rivista di Studi Danteschi, Dante. Rivista internazionale di studi su Dante Alighieri, Philomusica on-line, Giornale Storico della Letteratura Italiana, Studi e Problemi di Critica Testuale, Critica del Testo) e una monografia sul lessico poetico-musicale dantesco (Le parole e la musica. Poesia ed esecuzione dalla Vita nuova alla Divina Commedia, Aracne Editrice, 2019). Ha partecipato a numerosi Convegni nazionali e internazionali ed è organizzatore del progetto UniBg per Dante 2021. Inoltre è diplomato in Organo ed è specializzato in Musica rinascimentale italiana.