Ricercatore confermato e professore aggregato in Storia e Istituzioni delle Americhe all’Università di Bergamo; rappresentate per i ricercatori in Senato Accademico per il triennio 2018-21. Associate Fellow presso la Johns Hopkins University, School of Advanced International Studies, SAIS Europe, Bologna, dal 2016 al 2018; Abilitazione Scientifica Nazionale per seconda fascia conseguita all’unanimità, Aprile 2014. Abilitazione Scientifica Nazionale per prima fascia conseguita all’unanimità, Novembre 2020. Membro del Comitato Direttivo della Società Italiana Storia Internazionale (SISI) e membro del comitato scientifico del Consorzio Interuniversitario di Storia e Politica Euroamericana (CISPEA). Dottorato in Studi Americani , Università di Roma TRE, 2005; Master of Arts,Università di Londra,2000. Interessi di ricerca: politiche della memoria nel Cono Sud latinoamericano; esilio politico; politiche culturali tra Stati Uniti e America Latina; guerra fredda culturale; politiche sulla riproduzione in America Latina.
Tra le pubblicazioni recenti: Il corpo del Caribe. Le politiche sulla riproduzione tra Puerto Rico e Stati Uniti (1898-1993), ombre corte, 2020; Cultural philanthropy and political exile. The Ford Foundation between Argentina and The United States (1959-1979), Revista Tempo, Niterói, Brasil, 25, 2, 2019; “It Is Not a Part of American History That We Are Proud of’. Declassification Projects in the United States (1993–2002)”, in Allier, Crenzel (eds), The Struggles for Memory in Latin America, New York, Palgrave MacMillan, 2015; (coed., con Marina Franco) La guerra fría cultural en América Latina, Buenos Aires, Biblos, 2012; (a cura di) La guerra fredda culturale. Esportazione e ricezione dell’American Way of Life in America Latina, Ombre Corte, 2011.