Salta al contenuto principale
Menu top
eLearning
Orari
Help Desk Studenti
Sportello internet
Rubrica
Biblioteche
EN
Form di ricerca
Toggle navigation
EN
Form di ricerca
Università
Chi siamo
Mission e valori
Storia e identità
I numeri
Le parole dell'Università
Sostenibilità
Organizzazione
Organi e Organismi
Dipartimenti
Elezioni
Biblioteche
Rappresentanza
Assicurazione della qualità
AQ di Ateneo
AQ didattica
AQ ricerca e terza missione
Progetto Good Practice
Amministrazione
Statuto e regolamenti
Bandi di gara
Concorsi e Selezioni
Studia con noi
Ti aiutiamo
Come funzionano i corsi
Orientarsi
Apprendimento linguistico
Laurearsi
Contatta la Segreteria
I corsi
Lauree triennali e a ciclo unico
Lauree magistrali
Master e corsi di perfezionamento
Dottorati di ricerca
Altri corsi
Iscriversi
Passi per iscriversi
Tipi di iscrizione
Scadenze per iscriversi
Quanto costa
Frequentare
Tirocinio
Piani di studio
Esami e Orari di lezione
Elenco insegnamenti
eLearning - Moodle
Disabilità e DSA
Ricerca
Lavorare nella ricerca
Borse di ricerca
Dottorati di ricerca
Assegni di ricerca
Ricercatori e professori
Comunicare la ricerca
Ricerca in cifre
Database dei prodotti
Valutare la ricerca
Fare ricerca
Finanziamenti di Ateneo
Finanziamenti nazionali
Finanziamenti internazionali
European Research Council (ERC)
Marie Skłodowska-Curie (MSCA)
Strutture della ricerca
Dipartimenti
Centri di Ateneo
Servizio Ricerca e Terza missione
Laboratori
Terza missione
Valorizzare la ricerca
Brevetti
Spin-off
Start-up
Formazione imprenditoriale
Fondazione U4I
Collaborazioni enti e imprese
Tirocinio
Career Day
Placement
Finanziare la ricerca
Servizi per enti & imprese
Formazione continua
Master e corsi di perfezionamento
Formazione insegnanti
Corsi di lingua
Corsi singoli
Cultura e Società
Public Engagement
Immobili storici e patrimonio artistico
Eventi dal territorio
Internazionale
Andare all’estero
Le destinazioni
Erasmus+
Altre mobilità
Per partire
Mobilità docenti e staff
Destinazione UniBg
Programma Marco Polo
Programmi congiunti e Summer School
Accordi di doppio titolo
Visiting Professor e Scholar
Cooperazione
Cattedra Unesco
Servizi
Segreteria
Modulistica
Tasse e agevolazioni
Top 10 Student Program
Borse di studio
Trasferimenti
Contatta la Segreteria
Opportunità oltre lo studio
150 ore
Servizio civile e Leva Civica
Esami di Stato
Bandi studenti e laureati
Luoghi
Le nostre sedi
Richiesta spazi e patrocini
Alloggi
Servizio ristorazione
Amazon Locker in UniBg
Bergamo e dintorni
Vita a UniBg
Associazioni e attività culturali
Centro universitario sportivo
Convenzioni e sconti
Servizio stampe
Servizi religiosi
Merchandising
Servizi digitali
Chi sei
Futuro studente
Studente
Laureato
International student
Enti e imprese
Servizi on line
eLearning
Orari
Help Desk Studenti
Sportello internet
Rubrica
Biblioteche
Home
Servizi on line
Rubrica
Pieremilio SAMMARCO
Professore Associato
Dipartimento di Giurisprudenza
Settore Scientifico Disciplinare:
DIRITTO PRIVATO COMPARATO (IUS/02)
Contatti
Telefono:
+39 0352052801
FAX:
+39 0352052889
E-mail:
pieremilio.sammarco@unibg.it
Sede di lavoro:
MORONI
Via G.B. Moroni, 255
24127
BERGAMO
stanza 3
Insegnamenti
Anno accademico: 2020/2021
DIRITTO DIGITALE
Anno di corso:
2
-
CFU
5 crediti
-
Corso di laurea:
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
DIRITTO EUROPEO DELLA COMUNICAZIONE
Anno di corso:
1
-
CFU
5 crediti
-
Corso di laurea:
COMUNICAZIONE, INFORMAZIONE, EDITORIA
DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Anno di corso:
4
-
CFU
9 crediti
-
Corso di laurea:
GIURISPRUDENZA
SISTEMI GIURIDICI COMPARATI-1
Anno di corso:
3
-
CFU
5 crediti
-
Corso di laurea:
GIURISPRUDENZA
Anno accademico: 2019/2020
DIRITTO EUROPEO DELLA COMUNICAZIONE
Anno di corso:
1
-
CFU
5 crediti
-
Corso di laurea:
COMUNICAZIONE, INFORMAZIONE, EDITORIA
DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Anno di corso:
4
-
CFU
9 crediti
SISTEMI GIURIDICI COMPARATI-1
Anno di corso:
3
-
CFU
5 crediti
-
Corso di laurea:
GIURISPRUDENZA
Anno accademico: 2018/2019
DIRITTO EUROPEO DELLA COMUNICAZIONE
Anno di corso:
2
-
CFU
5 crediti
-
Corso di laurea:
COMUNICAZIONE, INFORMAZIONE, EDITORIA
DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Anno di corso:
4
-
CFU
9 crediti
SISTEMI GIURIDICI COMPARATI-1
Anno di corso:
3
-
CFU
5 crediti
Pubblicazioni
sammarco
;
(2020)
E. Tosi, La responsabilità civile per illecito trattamento di dati personali e danno non patrimoniale, Giuffrè Lefebvre, Milano, 2019.
,
IL DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E DELL'INFORMATICA
,
pp. 689 - 691
,
,
Dettaglio
Sammarco, Pieremilio
;
(2020)
Più trojan per tutti: spiati pure medici, postini e bidelli.
,
LIBERO
,
pp. 6 - 6
,
,
Dettaglio
Sammarco, Pieremilio
;
(2020)
La giustizia è in ginocchio non solo per la prescrizione
,
LIBERO
,
pp. 11 - 11
,
,
Dettaglio
sammarco
;
(2020)
L'attività di web scraping nelle banche dati ed il riuso delle informazioni
,
IL DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E DELL'INFORMATICA
,
pp. 219 - 227
,
,
Dettaglio
Sammarco, Pieremilio
;
(2020)
Osservazioni sulla definizione dei confini tra politica e potere giudiziario
,
LIBERO
,
pp. 10 - 10
,
,
Dettaglio
Sammarco, Pieremilio
;
(2020)
L'intervento dell'AGCOM sulla classificazione delle opere audiovisive destinate al web e dei videogiochi
,
IL DIRITTO DI AUTORE
,
pp. 372 - 381
,
,
Dettaglio
sammarco
;
(2020)
Sui criteri per la quantificazione del danno da sfruttamento non autorizzato di opere audiovisive
,
IL DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E DELL'INFORMATICA
,
pp. 99 - 103
,
,
Dettaglio
sammarco
;
(2020)
Riflessioni su concorrenza e libertà di stabilimento nel settore delle comunicazioni elettroniche e dei media audiovisivi: il caso Vivendi / Mediaset dinanzi alla Corte di Giustizia UE
,
IL DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E DELL'INFORMATICA
,
pp. 746 - 752
,
,
Dettaglio
Sammarco, Pieremilio
;
(2019)
Il magistrato e Twitter. Istruzioni per l'uso
,
LIBERO
,
pp. 14 - 14
,
,
Dettaglio
Sammarco, Pieremilio
;
(2019)
Con le nuove tecnologie la difesa diventa un'utopia
,
LIBERO
,
pp. 5 - 5
,
,
Dettaglio
Sammarco, Pieremilio
;
(2019)
La riforma del Ministro Bonafede è una tortura per gli innocenti
,
LIBERO
,
pp. 8 - 8
,
,
Dettaglio
Sammarco, Pieremilio
;
(2019)
Inneggiare a San Marco è un diritto
,
LIBERO
,
pp. 4 - 4
,
,
Dettaglio
Sammarco, Pieremilio
;
(2019)
Combattere odio e intolleranza può ridurre la libertà di parola
,
LIBERO
,
pp. 10 - 10
,
,
Dettaglio
Sammarco, Pieremilio
;
(2019)
Quel sottile confine tra libertà di parola e linguaggio d'odio
,
IL TEMPO
,
pp. 2 - 2
,
,
Dettaglio
Sammarco, Pieremilio
;
(2019)
Le manette fiscali sono un ritorno alla vendetta e alla legge del taglione
,
LIBERO
,
pp. 4 - 4
,
,
Dettaglio