Salta al contenuto principale
Menu top
eLearning
Orari
Help Desk Studenti
Sportello internet
Rubrica
Biblioteche
EN
Form di ricerca
Toggle navigation
EN
Form di ricerca
Università
Chi siamo
Mission e valori
Storia e identità
I numeri
Le parole dell'Università
Sostenibilità
Organizzazione
Organi e Organismi
Dipartimenti
Elezioni
Biblioteche
Rappresentanza
Assicurazione della qualità
AQ di Ateneo
AQ didattica
AQ ricerca e terza missione
Progetto Good Practice
Amministrazione
Statuto e regolamenti
Bandi di gara
Concorsi e Selezioni
Studia con noi
Ti aiutiamo
Come funzionano i corsi
Orientarsi
Apprendimento linguistico
Laurearsi
Contatta la Segreteria
I corsi
Lauree triennali e a ciclo unico
Lauree magistrali
Master e corsi di perfezionamento
Dottorati di ricerca
Altri corsi
Iscriversi
Passi per iscriversi
Tipi di iscrizione
Scadenze per iscriversi
Quanto costa
Frequentare
Tirocinio
Piani di studio
Esami e Orari di lezione
Elenco insegnamenti
eLearning - Moodle
Disabilità e DSA
Ricerca
Lavorare nella ricerca
Borse di ricerca
Dottorati di ricerca
Assegni di ricerca
Ricercatori e professori
Comunicare la ricerca
Ricerca in cifre
Database dei prodotti
Valutare la ricerca
Fare ricerca
Finanziamenti di Ateneo
Finanziamenti nazionali
Finanziamenti internazionali
European Research Council (ERC)
Marie Skłodowska-Curie (MSCA)
Strutture della ricerca
Dipartimenti
Centri di Ateneo
Servizio Ricerca e Terza missione
Laboratori
Terza missione
Valorizzare la ricerca
Brevetti
Spin-off
Start-up
Formazione imprenditoriale
Fondazione U4I
Collaborazioni enti e imprese
Tirocinio
Career Day
Placement
Finanziare la ricerca
Servizi per enti & imprese
Formazione continua
Master e corsi di perfezionamento
Formazione insegnanti
Corsi di lingua
Corsi singoli
Cultura e Società
Public Engagement
Immobili storici e patrimonio artistico
Eventi dal territorio
Internazionale
Andare all’estero
Le destinazioni
Erasmus+
Altre mobilità
Per partire
Mobilità docenti e staff
Destinazione UniBg
Programma Marco Polo
Programmi congiunti e Summer School
Accordi di doppio titolo
Visiting Professor e Scholar
Cooperazione
Cattedra Unesco
Servizi
Segreteria
Modulistica
Tasse e agevolazioni
Top 10 Student Program
Borse di studio
Trasferimenti
Contatta la Segreteria
Opportunità oltre lo studio
150 ore
Servizio civile e Leva Civica
Esami di Stato
Bandi studenti e laureati
Luoghi
Le nostre sedi
Richiesta spazi e patrocini
Alloggi
Servizio ristorazione
Amazon Locker in UniBg
Bergamo e dintorni
Vita a UniBg
Associazioni e attività culturali
Centro universitario sportivo
Convenzioni e sconti
Servizio stampe
Servizi religiosi
Merchandising
Servizi digitali
Chi sei
Futuro studente
Studente
Laureato
International student
Enti e imprese
Servizi on line
eLearning
Orari
Help Desk Studenti
Sportello internet
Rubrica
Biblioteche
Home
Servizi on line
Rubrica
Valentina PISANTY
Professore Associato
Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione
Settore Scientifico Disciplinare:
FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI (M-FIL/05)
Contatti
Telefono:
+39 0352052441
E-mail:
valentina.pisanty@unibg.it
Sede di lavoro:
SEDE PIGNOLO
Via Pignolo, 123
24129
BERGAMO
stanza 5
Insegnamenti
Anno accademico: 2020/2021
SEMIOTICA A
Anno di corso:
2
-
CFU
5 crediti
-
Corso di laurea:
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
SEMIOTICA A
Anno di corso:
1
-
CFU
5 crediti
-
Corso di laurea:
COMUNICAZIONE, INFORMAZIONE, EDITORIA
SEMIOTICA B
Anno di corso:
2
-
CFU
5 crediti
-
Corso di laurea:
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
SEMIOTICA B
Anno di corso:
1
-
CFU
5 crediti
-
Corso di laurea:
COMUNICAZIONE, INFORMAZIONE, EDITORIA
Anno accademico: 2019/2020
SEMIOTICA A
Anno di corso:
1
-
CFU
5 crediti
-
Corso di laurea:
COMUNICAZIONE, INFORMAZIONE, EDITORIA
SEMIOTICA B
Anno di corso:
1
-
CFU
5 crediti
-
Corso di laurea:
COMUNICAZIONE, INFORMAZIONE, EDITORIA
SEMIOTICA E ANALISI DEL TESTO NARRATIVO
Anno di corso:
1
-
CFU
5 crediti
-
Corso di laurea:
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
SEMIOTICA E ANALISI DEL TESTO NARRATIVO
Anno di corso:
1
-
CFU
5 crediti
-
Corso di laurea:
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
Anno accademico: 2018/2019
SEMIOTICA A
Anno di corso:
1
-
CFU
5 crediti
-
Corso di laurea:
COMUNICAZIONE, INFORMAZIONE, EDITORIA
SEMIOTICA B
Anno di corso:
1
-
CFU
5 crediti
-
Corso di laurea:
COMUNICAZIONE, INFORMAZIONE, EDITORIA
SEMIOTICA E ANALISI DEL TESTO NARRATIVO
Anno di corso:
1
-
CFU
5 crediti
-
Corso di laurea:
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
Pubblicazioni
Pisanty, Valentina
;
(2020)
I guardiani della memoria, e il ritorno delle destre xenofobe
,
,
,
,
Dettaglio
Pisanty, Valentina
;
(2019)
La comprensione umoristica
,
La comprensione linguistica
,
pp. 123 - 142
,
,
Dettaglio
Pisanty, V.
;
(2019)
Cosa è andato storto? Commento a Emanuela Fronza, Memory and Punishment: Historical Denialism, Free Speech and the Limits of Criminal Law, The Hague, Asser Press, 2018
,
NOTIZIE DI POLITEIA
,
pp. 218 - 221
,
,
Dettaglio
PISANTY, VALENTINA
;
(2019)
Educare all'odio. La Difesa della razza (1938-1943)
,
,
,
,
Dettaglio
Paternoster, Alfredo, Pisanty, Valentina
;
(2019)
La comprensione linguistica
,
,
,
,
Dettaglio
Pisanty, Valentina
;
(2018)
Duck or Rabbit? Umberto Eco's Structural Pragmatics
,
EUROPEAN JOURNAL OF PRAGMATISM AND AMERICAN PHILOSOPHY
,
pp. 1 - 16
,
https://doi.org/10.4000/ejpap.1131
,
Dettaglio
PISANTY, Valentina
;
(2017)
Eco, Kant e l'ornitorinco: vent'anni dopo. Introduzione
,
RIVISTA ITALIANA DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO
,
pp. 1 - 5
,
https://doi.org/10.4396/20170600
,
Dettaglio
PISANTY, Valentina
;
(2017)
No We Kan't. Percezione, linguaggio e realtà in prospettiva semiotica
,
E/C
,
pp. 1 - 13
,
,
Dettaglio
PISANTY, Valentina
;
(2017)
Che c'è da ridere? Eco e i Protocolli dei Savi Anziani di Sion
,
IL VERRI
,
pp. 48 - 63
,
,
Dettaglio
PISANTY, Valentina
;
(2017)
The Sememe as a Virtual Text
,
Umberto Eco In His Own Words
,
pp. 143 - 148
,
,
Dettaglio
PISANTY, Valentina
;
(2017)
Negare e punire
,
NOTIZIE DI POLITEIA
,
pp. 64 - 77
,
,
Dettaglio
PISANTY, Valentina
;
(2017)
Sociopatici ad alta funzionalità
,
E/C
,
pp. 1 - 7
,
,
Dettaglio
PISANTY, Valentina
;
(2017)
Saul e gli altri: il nuovo cinema sulla Shoah e i dibattiti sulla memoria
,
STORICA
,
pp. 9 - 46
,
,
Dettaglio
PISANTY, Valentina
;
(2017)
Come non rispondere a una provocazione
,
ITALIA CONTEMPORANEA
,
pp. 95 - 100
,
,
Dettaglio
PISANTY, Valentina
;
(2016)
Négationnisme et concurrence des victimes
,
TÉMOIGNER
,
pp. 101 - 112
,
,
Dettaglio