Gabriele Cocco ha conseguito il Dottorato di ricerca presso l'Università di Padova. Il suo campo di indagine si concentra soprattutto sulla poesia gnomica e la letteratura cristiana dell'Inghilterra alto-medievale, con particolare attenzione all'influenza del monachesimo benedettino, della liturgia e del pensiero dei Padri della Chiesa nel corpus letterario anglosassone. Si è occupato della metafora del naufragio nella traduzione antico inglese della
Historia Apollonii regis Tyri e delle elegie dell'Exeter Book. Ha condotto uno studio sul ruolo della liturgia funebre nel poemetto
The Fates of the Apostles, succinto 'martirologio' attribuito a Cynewulf. Con Maria Grazia Cammarota ha recentemente pubblicato un volume sulle Elegie in inglese antico. La sua ricerca attuale verte sulla figura del SP Benedetto da Norcia nella produzione omiletica di Ælfric di Eynsham.
Gabriele Cocco received his PhD degree from the University of Padua. His research mainly focuses on gnomic poetry and Christian literature with specific attention on its relationship to liturgy, monastic poetics, and the influence of the thought of the Church Fathers in Anglo-Saxon England. He has also worked on the metaphor of shipwreck in the Old English translation of the Historia Apollonii regis Tyri, and the elegies of the Exeter Book. He has studied the role of death liturgy in the poem The Fates of the Apostles, a brief 'martyrology' ascribed to Cynewulf. With Maria Grazia Cammarota he has recently published a book on the Old English elegies. His current research focuses on the figure of the HP Benedict of Nursia in Ælfric of Eynsham's homily.