Salta al contenuto principale
Menu top
eLearning
Orari
Help Desk Studenti
Sportello internet
Rubrica
Biblioteche
EN
Form di ricerca
Toggle navigation
EN
Form di ricerca
Università
Chi siamo
Mission e valori
Storia e identità
I numeri
Le parole dell'Università
Sostenibilità
Organizzazione
Organi e Organismi
Dipartimenti
Elezioni
Biblioteche
Rappresentanza
Assicurazione della qualità
AQ di Ateneo
AQ didattica
AQ ricerca e terza missione
Progetto Good Practice
Amministrazione
Statuto e regolamenti
Bandi di gara
Concorsi e Selezioni
Studia con noi
Ti aiutiamo
Come funzionano i corsi
Orientarsi
Apprendimento linguistico
Laurearsi
Contatta la Segreteria
I corsi
Lauree triennali e a ciclo unico
Lauree magistrali
Master e corsi di perfezionamento
Dottorati di ricerca
Altri corsi
Iscriversi
Passi per iscriversi
Tipi di iscrizione
Scadenze per iscriversi
Quanto costa
Frequentare
Tirocinio
Piani di studio
Esami e Orari di lezione
Elenco insegnamenti
eLearning - Moodle
Disabilità e DSA
Ricerca
Lavorare nella ricerca
Borse di ricerca
Dottorati di ricerca
Assegni di ricerca
Ricercatori e professori
Comunicare la ricerca
Ricerca in cifre
Database dei prodotti
Valutare la ricerca
Fare ricerca
Finanziamenti di Ateneo
Finanziamenti nazionali
Finanziamenti internazionali
European Research Council (ERC)
Marie Skłodowska-Curie (MSCA)
Strutture della ricerca
Dipartimenti
Centri di Ateneo
Servizio Ricerca e Terza missione
Laboratori
Terza missione
Valorizzare la ricerca
Brevetti
Spin-off
Start-up
Formazione imprenditoriale
Fondazione U4I
Collaborazioni enti e imprese
Tirocinio
Career Day
Placement
Finanziare la ricerca
Servizi per enti & imprese
Formazione continua
Master e corsi di perfezionamento
Formazione insegnanti
Corsi di lingua
Corsi singoli
Cultura e Società
Public Engagement
Immobili storici e patrimonio artistico
Eventi dal territorio
Internazionale
Andare all’estero
Le destinazioni
Erasmus+
Altre mobilità
Per partire
Mobilità docenti e staff
Destinazione UniBg
Programma Marco Polo
Programmi congiunti e Summer School
Accordi di doppio titolo
Visiting Professor e Scholar
Cooperazione
Cattedra Unesco
Servizi
Segreteria
Modulistica
Tasse e agevolazioni
Top 10 Student Program
Borse di studio
Trasferimenti
Contatta la Segreteria
Opportunità oltre lo studio
150 ore
Servizio civile e Leva Civica
Esami di Stato
Bandi studenti e laureati
Luoghi
Le nostre sedi
Richiesta spazi e patrocini
Alloggi
Servizio ristorazione
Amazon Locker in UniBg
Bergamo e dintorni
Vita a UniBg
Associazioni e attività culturali
Centro universitario sportivo
Convenzioni e sconti
Servizio stampe
Servizi religiosi
Merchandising
Servizi digitali
Chi sei
Futuro studente
Studente
Laureato
International student
Enti e imprese
Servizi on line
eLearning
Orari
Help Desk Studenti
Sportello internet
Rubrica
Biblioteche
Home
Servizi on line
Rubrica
Oreste TRABUCCO
Professore Associato
Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione
Settore Scientifico Disciplinare:
STORIA DELLA FILOSOFIA (M-FIL/06)
Contatti
Telefono:
+39 0352052227
E-mail:
oreste.trabucco@unibg.it
Sede di lavoro:
SEDE PIGNOLO
Via Pignolo, 123
24129
BERGAMO
stanza 305
Insegnamenti
Anno accademico: 2020/2021
STORIA DELLA FILOSOFIA ITALIANA
Anno di corso:
2
-
CFU
12 crediti
-
Corso di laurea:
FILOSOFIA E STORIA DELLE SCIENZE NATURALI E UMANE
STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA
Anno di corso:
2
-
CFU
12 crediti
-
Corso di laurea:
FILOSOFIA
Anno accademico: 2019/2020
NASCITA DELLE MORALI
Anno di corso:
1
-
CFU
6 crediti
-
Corso di laurea:
FILOSOFIA E STORIA DELLE SCIENZE NATURALI E UMANE
STORIA DELLA FILOSOFIA ITALIANA
Anno di corso:
2
-
CFU
12 crediti
-
Corso di laurea:
FILOSOFIA E STORIA DELLE SCIENZE NATURALI E UMANE
STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA
Anno di corso:
2
-
CFU
12 crediti
-
Corso di laurea:
FILOSOFIA
STORIA E FILOSOFIA DELLA FISICA E DELLA COSMOLOGIA
Anno di corso:
2
-
CFU
6 crediti
-
Corso di laurea:
FILOSOFIA E STORIA DELLE SCIENZE NATURALI E UMANE
Anno accademico: 2018/2019
STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA
Anno di corso:
2
-
CFU
12 crediti
-
Corso di laurea:
FILOSOFIA
Pubblicazioni
TRABUCCO, ORESTE
;
(2020)
LYNCEORUM HISTORIA. LE 'SCHEDE LINCEE' DI MARTIN FOGEL
,
,
,
,
Dettaglio
TRABUCCO, ORESTE
;
(2020)
«Io confondo li macchiavellisti e scienziati, che eternano il mondo con Aristotele». Su una biografia di Tommaso
Campanella .
,
GALILAEANA
,
pp. 297 - 301
,
,
Dettaglio
Trabucco, Oreste
;
(2019)
Per Maurizio Torrini
,
GIORNALE CRITICO DELLA FILOSOFIA ITALIANA
,
pp. 501 - 515
,
,
Dettaglio
Trabucco, Oreste
;
(2019)
Telesian Controversies on the Winds and Meteorology
,
Bernardino Telesio and the Natural Sciences in the Renaissance
,
pp. 96 - 115
,
,
Dettaglio
Trabucco, Oreste
;
(2019)
Per un ritratto di Giulio Iasolino
,
Di stelle, atomi e poemi. Verso la Physis
,
pp. 105 - 126
,
,
Dettaglio
Trabucco, Oreste
;
(2019)
Su un censimento di edizioni telesiane
,
GALILAEANA
,
pp. 173 - 176
,
,
Dettaglio
Trabucco, Oreste
;
(2019)
Nostri perpetuo memor. Per la storia editoriale delle opere di Marco Aurelio Severino (con una lettera inedita)
,
NOCTUA
,
pp. 451 - 471
,
https://doi.org/10.14640/NoctuaVI11
,
Dettaglio
TRABUCCO, Oreste
;
(2018)
«Signa naturales tantum propensiones indicare possunt». Destino e libero arbitrio nel corpus fisiognomico di G.B. della Porta
,
Destino e libero arbitrio
,
pp. 81 - 118
,
,
Dettaglio
Trabucco, Oreste
;
(2018)
La Belle Magie di Lazare Meyssonnier
,
La magia naturale tra Medioevo e prima età moderna
,
pp. 229 - 274
,
,
Dettaglio
Trabucco, Oreste
;
(2018)
Severino, Marco Aurelio
,
Dizionario biografico degli Italiani. Vol. 92: Semino - Sisto IV
,
pp. 359 - 363
,
,
Dettaglio
Trabucco, Oreste
;
(2017)
Naufragi di terra e di mare. Da Leonardo da Vinci a Theodor Mommsen alla ricerca dei codici Albani. Edizione del manoscritto XIII.F.25, cc. 129-136 della Biblioteca Nazionale di Napoli
,
,
,
,
Dettaglio
Trabucco, Oreste
;
(2017)
Loci critici e Naturalis Philosophia. Tra epistolari e biblioteche del Cinquecento
,
GALILAEANA
,
pp. 61 - 95
,
,
Dettaglio
Trabucco, Oreste
;
(2017)
Per il Rinascimento napoletano di Erasmo Pèrcopo
,
ESPERIENZE LETTERARIE
,
pp. 75 - 85
,
,
Dettaglio
Trabucco, Oreste
;
(2017)
Aristotélisme et libertinisme: le cas de Fortunio Liceti
,
Philosophie et libre pensée. Philosophy and free thought
,
pp. 319 - 332
,
,
Dettaglio
Trabucco, Oreste
;
(2016)
Scienza della natura e vocabolari tra Cinque e Seicento
,
Ciencias y traducción en el mundo hispánico
,
pp. 117 - 142
,
,
Dettaglio