Simone Facchinetti è Ricercatore di Storia dell’Arte Moderna presso l’Università del Salento e professore a contratto presso l’Università di Bergamo.
Si è occupato di argomenti di storia dell’arte del Rinascimento e di storia della critica del Novecento.
In particolare ha approfondito la figura e l’opera di Giovanni Battista Moroni, co-curando mostre alla Royal Academy of Arts di Londra (2014) e alla Frick Collection di New York (2019). Sul medesimo argomento sta preparando il catalogo ragionato che uscirà per i tipi di Officina Libraria nel 2021.
Ha curato l’edizione critica del Carlo Braccesco di Roberto Longhi (2008) e scritto la voce Longhi Roberto per il Dizionario Biografico degli Italiani (2005).
Assieme a Chiara Frugoni ha pubblicato Senza misericordia. Il Trionfo della Morte e la Danza macabra a Clusone, Torino, Einaudi, 2016.
Di recente (2019) ha pubblicato per i tipi del Mulino: Storie e segreti dal mercato dell’arte e per Officina Libraria: Terra di confine. Arti figurative a Bergamo nel Rinascimento (e oltre).