X ciclo

Per l’a.a. 2024/2025 l’Università degli studi di Bergamo non attiverà:

- i Percorsi di specializzazione sul sostegno attivati ai sensi dell’articolo 6 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito, con modificazioni, dalla Legge 29 luglio 2024, n. 106 (Percorsi 40 CFU) 

- il X ciclo dei Corsi di specializzazione sul sostegno (60 CFU).
L'Ateneo si riserva di verificare l’attivazione per i prossimi cicli.

IX ciclo

AVVISO: I voti di specializzazione sono stati pubblicati all'interno della piattaforma e-learning dei Corsi

Secondo scorrimento graduatorie Corsi di Formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità - a.a. 2023/2024 – IX ciclo:

Si informa che, a partire dalle ore 16:00 di martedì 16 luglio e fino alle ore 16.00 di giovedì 18 luglio 2024, è attiva, per gli ammessi a seguito di scorrimento, la procedura di immatricolazione ai Corsi di Formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno, secondo le modalità indicate nell'avviso sotto riportato.

Documento pubblicato il

Le lezioni del periodo estivo si svolgeranno da lunedì 22 luglio a venerdì 9 agosto e da martedì 27 agosto a venerdì 30 agosto nelle fasce orarie 9.00-13.00 e 14.00-18.00 nella sede universitaria di via dei Caniana n. 2.

Per verificare in quale aula si svolgeranno le lezioni consultare il portale selezionando la sede "Caniana Moroni".

A partire dal mese di settembre, le lezioni si svolgeranno nei seguenti giorni e orari:

- Lunedì dalle 16.30 alle 20.30
- Mercoledì dalle 16.30 alle 20.30
- Venerdì dalle 16.30 alle 20.30
- Sabato dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30.

Si ricorda che, salvo quanto previsto dal comma 2 dell’art. 18-bis del D.Lgs. 59/2017, le lezioni si svolgeranno in presenza.

Come previsto dal DM 583 del 29 marzo 2024, il corso si concluderà entro il 30 giugno 2025.

Come definito dall'Allegato A al DM 583 del 29 marzo 2024, presso l'Università degli studi di Bergamo sono disponibili:

Grado di scuola N. posti disponibili
Secondaria di Primo grado 100
Secondaria di Secondo grado 100

 

Come previsto dal DI 549 del 29 marzo 2024, una quota pari al 35% dei posti disponibili è riservata per i soggetti individuati dal comma 2 dell’art. 18-bis del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59, concernente “Norme transitorie per l’accesso al concorso e per l’immissione in ruolo”.

 

Candidature pervenute alla scadenza dei termini previsti per la presentazione delle domande: 

Scuola secondaria di primo grado

Totale domande pervenute Domande per riserva posti 35%*  
154 76 Il test preselettivo non si svolgerà

 

Scuola secondaria di secondo grado

Totale domande pervenute Domande per riserva posti 35%* Richieste di esonero dal test** Candidati al test preselettivo
196 42 6 148