Funzioni del Servizio orientamento tirocini e placement

Azioni connesse con l’orientamento in ingresso con particolare riferimento a:

  • Collegamenti con il sistema della scuola secondaria superiore, anche con riferimento ai percorsi ITS e IFTS
  • Progettazione e realizzazione di percorsi di counseling di orientamento individuali e di piccolo gruppo
  • Attività informativa in collaborazione con i servizi competenti in materia di diritto allo studio e di rapporti con gli studenti
  • Organizzazione di Open Day, Summer School di Orientamento e Giornate di accoglienza
  • Partecipazione a Fiere e saloni dell’orientamento su tutto il territorio nazionale
  • Progettazione e realizzazione di iniziative di promozione dell’offerta formativa e dei servizi dell’Ateneo tramite vari canali comunicativi (radio, stampa, social media, cartellonistica, ecc.)
  • Realizzazione dei materiali a supporto delle iniziative divulgative
  • Attività finalizzate a favorire la frequenza e lo studio da parte degli studenti con disabilità e con DSA
  • Gestione dei tirocini curriculari, extracurriculari e professionalizzanti (con riferimento all’Albo degli Psicologi)
  • Promozione e gestione di bandi per tirocini di eccellenza in Italia e per mobilità per tirocinio all’estero con fondi non comunitari
  • Supporto all’attivazione dei percorsi di Apprendistato in Alta Formazione

Attività connesse al placement con particolare riferimento a:

  • Tirocini post laurea svolti in Italia e all’estero
  • Convenzioni e rapporti con enti ed aziende
  • Gestione della piattaforma Almalaurea per la consultazione dei cv dei laureati e della piattaforma ESSE3-Cineca per la pubblicazione di offerte di tirocinio/lavoro
  • Organizzazione di Career Day e percorsi di formazione orientativa verso il mercato del lavoro