La sede di Caniana

Il campus economico-giuridico si divide tra:
- la sede principale di Caniana, sede del Dipartimento di Scienze Aziendali e del Dipartimento di Scienze Economiche
- la sede attigua di Moroni, sede del Dipartimento di Giurisprudenza
Presso il campus ha sede anche l'Amministrazione e la Segreteria studenti.
Come arrivare
Dall'Aeroporto
Dall'aeroporto di Bergamo (Milan-Bergamo Airport - Orio al Serio) occorre prendere il BUS Linea 1/aeroporto che raggiunge la Stazione di Bergamo.
Dalla Stazione
Usciti dalla stazione, in Piazza Marconi, girare a sinistra e imboccare via Geremia Bonomelli, proseguire dritto e continuare su via San Giorgio. Arrivati al largo Giuseppe Tironi, attraversare la strada e imboccare via de' Caniana.
In autobus è possibile raggiungere il campus da Piazza Marconi con le linee 5A e 5B.
La mappa completa dei collegamenti ATB è disponibile a questo link.
La storia del campus economico-giuridico
All’inizio degli anni Cinquanta fu costruito un complesso industriale su un’area compresa tra le vie San Bernardino e Moroni, che nella metà degli anni Ottanta il pool degli architetti Poli-Mambretti-Traversi-Travisa trasformò nel Centro Servizi terziari dell’allora Banca Provinciale Lombarda.
Le pareti sono realizzate con lastre coibentate di alluminio, che conferiscono all’edificio una forma perfettamente lineare, mentre la facciata si distingue per l’ingresso principale, dove un grande portale incornicia il bow-window del vano scala e la grande pensilina reticolare.
Il nostro Ateneo ne entrò in possesso dopo che la BPL venne ceduta nel 1987 e poi assorbita nel 1993 dall’Istituto San Paolo di Torino, mantenendo sostanzialmente inalterati i locali interni e dedicando l’aula magna a Serio Galeotti, il rettore nel periodo 1972-1975, che istituì il Corso di laurea in Economia e commercio.
Per il testo sopra riportato si ringrazia Tosca Rossi, storica dell'arte e ricercatrice, guida e accompagnatrice turistica.