Sostenere i Test di verifica iniziale (TVI)
Per l'accesso al Corso di laurea Lingue e letterature straniere moderne è richiesta:
- per la lingua straniera (a scelta tra francese, inglese, spagnolo o tedesco) una competenza linguistica non inferiore al livello A2;
- per la lingua italiana una competenza linguistico-comunicativa avanzata, declinata nella capacità di comprensione scritta, sintesi e corretta elaborazione di testi di studio dei diversi ambiti disciplinari del percorso universitario; per gli studenti per i quali l'italiano non è lingua materna il livello da accertare corrisponderà a quelli richiesti dall'Ateneo per i diversi contingenti.
Tutti gli studenti devono sostenere due test di verifica in ingresso (TVI) in una lingua straniera (a scelta tra francese, inglese, spagnolo e tedesco) e in lingua italiana, anche nel caso in cui siano in possesso di una certificazione riconosciuta dal Dipartimento (fatti salvi i casi elencati nel documento- MODALITA' DI SVOLGIMENTO PROVE DI ACCESSO a.a. 2018/2019).
Sul sito di Ateneo sono disponibili alcune simulazioni dei test di verifica in ingresso di lingua italiana e delle lingue straniere.
Quando e dove sostenere i TVI
i test si svolgeranno presso i laboratori informatici della sede di via Pignolo secondo il seguente calendario:
- giovedì 13 settembre 2018 - lingua francese (lab. 5 Via Pignolo - ore 12.00)
- giovedì 13 settembre 2018 - lingua tedesca (lab. 5 Via Pignolo - ore 10.00)
- giovedì 13 settembre 2018 - lingua spagnola (lab. 5 Via Pignolo - ore 14.00)
- giovedì 13 settembre 2018 - lingua inglese (lab. 18 Via Pignolo - dalle ore 9.00)
- mercoledì 12 settembre 2018 - lingua italiana (lab. 18 Via Pignolo - dalle ore 10.00)
I test di settembre sono riservati agli studenti che hanno effettuato la domanda di immatricolazione on-line nei termini normali (7 settembre 2018)
Ricordati di:
- effettuare l'iscrizione al corso di laurea
- prenotare on-line (dal 9/7 al 10/9) i due test
- presentati ai test munito di:
documento di identità
numero di matricola (stampa di quella assegnata al momento dell'immatricolazione) e password personale ricevuta del primo versamento richiesto per l'iscrizione
- per i test successivi, dovrai prenotare l'appello tramite lo Sportello internet.
Casi speciali:
Per il TVI italiano gli studenti diplomati all'estero potranno portare con sé un dizionario (bilingue o monolingue) e usufruiranno di un tempo prolungato (90 minuti) per lo svolgimento del test.
Gli studenti con disabilità o DSA certificata che intendono avanzare richiesta di prove equipollenti o di attribuzione di tempo supplementare devono contattare l'ufficio competente con almeno 15 giorni di preavviso rispetto alla data del TVI. Non si assicura di poter evadere le richieste pervenute oltre tale data.