Test di verifica iniziale (TVI)

L'ammissione al corso di laurea triennale Scienze dell'educazione richiede il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. Allo studente in ingresso è richiesta l'acquisizione dei risultati di apprendimento previsti nel Profilo dello studente al termine dei percorsi di studio nella scuola secondaria di II grado.

La verifica delle conoscenze e delle abilità acquisite avviene mediante un Test di Verifica in Ingresso (TVI), obbligatorio.

l Test di Verifica in Ingresso consiste in una serie di domande a scelta multipla articolate in due parti: generale e di indirizzo.
La parte generale è divisa in 3 sezioni: cultura generale, competenza linguistica e comprensione scritta;
la parte di indirizzo prevede la valutazione delle conoscenze pregresse sulle aree dei diversi curricoli:

  • Servizi per la prima infanzia;
  • Servizi sociali, di comunità
  • Servizi per gli anziani;
  • Servizi per il lavoro;
  • Servizi per le attività motorie e sportive.

Sulla base dell'esito del test, cercando di rispettare, ove possibile, la preferenza indicata all'atto della pre-iscrizione, gli studenti verranno suddivisi fra i vari indirizzi allo scopo di favorire un'efficace partecipazione alle attività didattiche e una coerente connessione con il loro placement

Per partecipare al TVI occorre seguire le indicazioni fornite dalla Guida dello Studente:

  1. effettuare la pre-iscrizione on line al Test di Verifica della preparazione Iniziale (TVI) e versare il relativo contributo di € 52,00 
  2. indicare obbligatoriamente, all’atto della pre-iscrizione, l’ordine di preferenza ai cinque indirizzi presenti nel corso di studi in cui si  intende immatricolarsi.