Interpretato da Claudio Morandi. In collaborazione con Tempo di Libri

Sede di S. Agostino, sala conferenze, ore 17.30

L'abate Lorenzo Mascheroni (1750-1800) scrisse "L'Invito a Lesbia Cidonia" in occasione dell'invito rivolto alla sua dotta amica bergamasca, la contessa Paolina Secco Suardo Grismondi (1748-1801), la Lesbia Cidonia del titolo, a visitare la rinnovata Università di Pavia.
Pubblicato per la prima volta nel 1793, il poema è una straordinaria e sapiente celebrazione del sapere scientifico, così come della cultura e delle istituzioni necessarie alla sua promozione.