Per potersi candidare ad un bando di mobilità per studio all'estero, è fondamentale essere in possesso del requisito linguistico richiesto dalla sede ospitante.
Bando Erasmus+ Mobilità per studio
- Programma Erasmus KA131
Per verificare quali sono i requisiti linguistici richiesti da ogni sede, prendere visione delle tabelle con le sedi disponibili per Dipartimento relative all'a.a. 2024-2025.
Attenzione: le sedi disponibili e i requisiti linguistici richiesti rimarranno indicativamente gli stessi anche per l'a.a. 2025-2026, tuttavia potrebbero esserci delle variazioni; a questo proposito è importante consultare regolarmente la presente pagina, dove verranno pubblicate le informazioni relative ad eventuali aggiornamenti sulle sedi ospitanti.
Test linguistici informatizzati per partecipare ai bandi di mobilità
Per ottenere l'idoneità linguistica necessaria alla candidatura ai bandi di mobilità, è fondamentale il superamento del test linguistico informatizzato. Il test linguistico informatizzato Unibg non è un esame di lingua straniera presente nel proprio piano di studi, bensì una prova ad hoc che una volta superata, permetterà di conseguire l'idoneità linguistica che consentirà la partecipazione ai bandi di mobilità.
Attenzione: Per sostenere il test linguistico informatizzato Unibg è necessaria l'iscrizione tramite il form disponibile a questa pagina. L'iscrizione ai test sarà possibile sino ad esaurimento dei posti disponibili per turno e in ogni caso, entro i cinque giorni lavorativi precedenti alla data del test. Le iscrizioni tardive non saranno consentite.
NB: gli studenti con DSA o disabilità, che necessitano di tempo aggiuntivo e/o misure specifiche per il sostenimento della prova, sono pregati di mettersi in contatto con l'ufficio preposto ([email protected]) almeno 10 giorni prima della data del test.
Ogni studente potrà iscriversi a massimo due turni per data e, qualora non dovesse superare il test al primo tentativo, svolgerlo nuovamente, rispettando il vincolo di cui sopra, in una o più date successive. E' possibile sostenere la prova in una delle sedi disponibili, indifferentemente da quale sia la sede dove si è soliti seguire le lezioni.
La prenotazione è necessaria per ogni test che si intende svolgere, quindi se ad esempio uno studente desidera sostenere due test linguistici in una sola data, si dovrà prenotare per due turni.
I test informatizzati disponibili sono:
- INGLESE B1/B2
- FRANCESE B1/B2
- SPAGNOLO B1
- TEDESCO B1/B2
- RUSSO B2
I test sono completamente informatizzati, hanno una durata di circa 50 minuti e si compongono di una parte di listening, una di comprensione del testo, una di grammatica e una di writing.
NB: Nel caso in cui il livello richiesto dalla sede di interesse, sia superiore a quello del test linguistico informatizzato disponibile e non si disponesse di alcun esonero, sarà necessario per prima cosa superare il test e successivamente sostenere il colloquio orale integrativo. Le date per sostenere i colloqui integrativi saranno riportare alla presente pagina ad inizio 2025.
Date test linguistici e form di iscrizione
I test linguistici informatizzati si svolgeranno nelle seguenti date:
- 07-11-2024 sede Pignolo (Lab. 18)
- 19-11-2024 sede Caniana (Lab. 9) e sede Dalmine (Lab. A 103)
- 09-12-2024 sede Caniana (Lab. 9)
- 10-12-2024 sede Pignolo (Lab. 18)
- 10-01-2025 sede Pignolo (Lab. 5)
- 14-01-2025 sede Caniana (Lab. 9)
- 22-01-2025 sede Dalmine (Lab. A103 e Lab. A104)
- 07-02-2025 sede Dalmine (Lab. A103 e Lab. A104)
- 11-02-2025 sede Caniana (Lab. 9)
- 12-02-2025 sede Pignolo (Lab. 18)
E' possibile sostenere la prova in una qualsiasi delle sedi disponibili, indifferentemente da quale sia la sede dove si è soliti seguire le lezioni.
Per prenotare il test è necessario compilare l'apposito FORM di iscrizione.
NB: è possibile iscriversi a massimo 2 turni per la stessa data, eventuali iscrizioni in più, verranno eliminate d'ufficio per permettere l'iscrizione anche ad altri studenti. Per compilare il form di prenotazione è necessario essere loggati con l'account di posta elettronica Unibg.
Le iscrizioni chiudono di norma cinque giorni lavorativi prima della data del test, salvo esaurimento dei posti disponibili. In quel caso il form verrà chiuso anticipatamente. Si ricorda che le iscrizioni tardive non saranno consentite.
Gli esiti dei test verranno pubblicati esclusivamente alla presente pagina, indicativamente entro 7 giorni dalla data di svolgimento della prova e NON compariranno nello sportello online dello studente.
Si ricorda che per sostenere il test gli studenti/studentesse dovranno essere muniti di documento di identità valido
- 07-11-2024 sede Pignolo Lab. 18
1° turno dalle 09.30 FORM prenotazioni chiuse
2° turno dalle 10.30 FORM prenotazioni chiuse
3° turno dalle 11.30 FORM prenotazioni chiuse
4° turno dalle 16.00 FORM prenotazioni chiuse
5° turno dalle 17.00 FORM prenotazioni chiuse
- 19-11-2024 sede Caniana Lab. 9
1° turno dalle 09.30 FORM prenotazioni chiuse
2° turno dalle 10.30 FORM prenotazioni chiuse
3° turno dalle 11.30 FORM prenotazioni chiuse
4° turno dalle 16.00 FORM prenotazioni chiuse
5° turno dalle 17.00 FORM prenotazioni chiuse
- 19-11-2024 sede Dalmine Lab. A 103
1° turno dalle 09.30 FORM prenotazioni chiuse
2° turno dalle 10.30 FORM prenotazioni chiuse
3° turno dalle 11.30 FORM prenotazioni chiuse
4° turno dalle 16.00 FORM prenotazioni chiuse
5° turno dalle 17.00 FORM prenotazioni chiuse
- 09-12-2024 sede Caniana Lab. 9
1° turno dalle 15.00 FORM prenotazioni chiuse
2° turno dalle 16.00 FORM prenotazioni chiuse
3° turno dalle 17.00 FORM prenotazioni chiuse
- 10-12-2024 sede Pignolo Lab. 18
1° turno dalle 09.30 FORM prenotazioni chiuse
2° turno dalle 10.30 FORM prenotazioni chiuse
3° turno dalle 11.30 FORM prenotazioni chiuse
4° turno dalle 16.00 FORM prenotazioni chiuse
5° turno dalle 17.00 FORM prenotazioni chiuse
- 10-01-2025 sede Pignolo Lab. 5
1° turno dalle 09.30 FORM prenotazioni chiuse
2° turno dalle 10.30 FORM prenotazioni chiuse
3° turno dalle 11.30 FORM prenotazioni chiuse
4° turno dalle 16.00 FORM prenotazioni chiuse
5° turno dalle 17.00 FORM prenotazioni chiuse
- 14-01-2025 sede Caniana Lab. 9
1° turno dalle 15.00 FORM prenotazioni chiuse
2° turno dalle 16.00 FORM prenotazioni chiuse
3° turno dalle 17.00 FORM prenotazioni chiuse
attenzione: per coloro che prenotassero il test in sede Dalmine, rimane valida la regola dei max 2 test per data. NON è possibile prenotarsi per più di 2 test, anche se in laboratori diversi. Eventuali prenotazioni aggiuntive rispetto alle 2 consentite, verranno eliminate d'ufficio.
- 22-01-2025 sede Dalmine Lab. A 103
1° turno dalle 15.00 FORM prenotazioni chiuse
2° turno dalle 16.00 FORM prenotazioni chiuse
3° turno dalle 17.00 FORM prenotazioni chiuse
- 22-01-2025 sede Dalmine Lab. A 104
1° turno dalle 15.00 FORM prenotazioni chiuse
2° turno dalle 16.00 FORM prenotazioni chiuse
3° turno dalle 17.00 FORM prenotazioni chiuse
- 07-02-2025 sede Dalmine Lab. A 103
1° turno dalle 9.30 FORM prenotazioni chiuse
2° turno dalle 10.30 FORM prenotazioni chiuse
3° turno dalle 11.30 FORM prenotazioni chiuse
4° turno dalle 12.30 FORM prenotazioni chiuse
5° turno dalle 13.30 FORM prenotazioni chiuse
- 07-02-2025 sede Dalmine Lab. A 104
1° turno dalle 9.30 FORM prenotazioni chiuse
2° turno dalle 10.30 FORM prenotazioni chiuse
3° turno dalle 11.30 FORM prenotazioni chiuse
4° turno dalle 12.30 FORM prenotazioni chiuse
5° turno dalle 13.30 FORM prenotazioni chiuse
- 11-02-2025 sede Caniana Lab. 9
1° turno dalle 9.30 FORM prenotazioni chiuse
2° turno dalle 10.30 FORM prenotazioni chiuse
3° turno dalle 11.30 FORM prenotazioni chiuse
- 12-02-2025 sede Pignolo Lab. 18
1° turno dalle 16.00 FORM prenotazioni chiuse
2° turno dalle 17.00 FORM prenotazioni chiuse
Esoneri dal test linguistico informatizzato
Gli unici casi di esonero dal test linguistico informatizzato, previsti per la candidatura ai bandi di mobilità relativi all'a.a. 25-26, sono i seguenti:
- aver già sostenuto e superato il test linguistico informatizzato Unibg per la stessa lingua e livello nel corso dell'a.a. 23-24 (tra il 25-10-2023 e il 09-02-2024)
- essere iscritto ad un corso di laurea Magistrale, per cui sia previsto un esonero dal test linguistico: in questo caso lo studente è tenuto a verificare nella tabella di cui sotto, l'esonero previsto per il corso di laurea magistrale a cui è iscritto.
- per la candidatura alle sedi di lingua inglese che richiedono una conoscenza di livello B2, essere in possesso di una certificazione IELTS Academic con punteggio globale tra 5.5 e 6.5 (conseguita a far data dal 01-01-2023) o certificazione TOEFL iBT con punteggio globale tra 80 e 93 (conseguita a far data dal 01-01-2023).
- per la candidatura alle sedi di lingua inglese che richiedono una conoscenza di livello C1, essere in possesso di una certificazione IELTS Academic con punteggio globale tra 7.0 e 8.0 (conseguita a far data dal 01-01-2023) o certificazione TOEFL con punteggio globale tra 94 e 109 (conseguita a far data dal 01-01-2023).
Attenzione: per le sedi che richiedono obbligatoriamente la certificazione esterna IELTS/TOEFL/DELE (vedere tabella sedi del proprio Dipartimento), quest’ultima sarà da conseguire entro la scadenza del bando.
Solo per gli studenti di Scienze della comunicazione e Comunicazione, Informazione, Editoria del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione intenzionati a candidarsi per la sede Universidad Complutense di Madrid, per cui viene richiesta la certificazione DELE o SIELE di livello B2 (studenti triennali) o C1 (studenti magistrali), conseguita a far data dal 2023, quest’ultima può essere valida come esonero dal test linguistico di spagnolo, per la candidatura ad altre sedi di lingua spagnola, che richiedano il medesimo livello nell'ambito della mobilità Erasmus+.
Gli studenti della Scuola di Ingegneria intenzionati a candidarsi per la sede University of Twente, devono disporre della certificazione IELTS o TOEFL di livello B2 non più vecchia di 2 anni rispetto alla data in cui verrà fatta l'application presso la sede ospitante. Le suddette certificazioni possono essere valide come esonero dal test linguistico di inglese, per la candidatura ad altre sedi di lingua inglese, che richiedano il medesimo livello.
Colloqui integrativi inglese C1, spagnolo B2/C1, francese C1
Per partecipare ai colloqui integrativi per il raggiungimento dei seguenti livelli:
Inglese C1
Spagnolo B2/C1
Francese C1
è necessaria l'iscrizione tramite apposito FORM.
NB: Gli studenti che avessero necessità di sostenere i colloqui integrativi, per candidarsi alle sedi estere che richiedono uno dei livelli sopraindicati, devono prima aver superato il test informatizzato relativo al livello inferiore della stessa lingua, o disporre di esonero valido (per inglese B2, spagnolo B1, francese B2). L'ufficio programmi internazionali si riserva di verificare la posizione degli iscritti ai colloqui ed escludere dagli stessi coloro che non fossero idonei a partecipare all'accertamento.
I colloqui si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- 14-02-2025 Lingua Francese (livello C1) FORM: i colloqui si svolgeranno dalle 15.00 alle 17.00 in presenza presso l'uff. 200 della sede Caniana o collegandosi da remoto (prenotazioni entro il 13-02-2025 alle ore 12.00) LINK AULA VIRTUALE
- 17-02-2025 Lingua Inglese (livello C1) FORM: i colloqui online si svolgeranno dalle ore 12.00 alle 16.00 (prenotazioni entro il 14-02-2025 alle ore 12.00) LINK AULA VIRTUALE
- 18-02-2025 Lingua Spagnola (livello B2/C1) FORM: i colloqui si svolgeranno dalle 15.30 alle 17.30 in presenza, presso l'aula 7 della sede di via Salvecchio (prenotazioni entro il 17-02-2025 alle ore 12.00).
Bando Extra-Ue (+ sedi UK) Mobilità per studio
Sedi Extra Ue
Anche per la candidatura al Bando di mobilità per studio Extra Ue è necessario il possesso del requisito linguistico richiesto dalla sede ospitante. E' possibile consultare la tabella excel delle sedi con i requisiti linguistici richiesti per l'a.a. 25-26.
Per coloro che intendono candidarsi alle sedi per le quali non è obbligatorio il conseguimento di una certificazione esterna, valgono le stesse indicazioni previste per l'accertamento linguistico per la partecipazione al bando Erasmus+ e relativamente agli esoneri.
Attenzione: se per accedere ad una sede ospitante, è obbligatorio il conseguimento di una certificazione linguistica, quest'ultima andrà conseguita entro e non oltre la data di chiusura del bando per l’a.a. 2025-2026 (indicativamente febbraio 2025).
Sedi UK
Per quanto riguarda le sedi UK, è possibile consultare le informazioni aggiornate relative ai requisiti linguistici, nella tabella excel relativa al bando per l'a.a. 25-26.
Accertamento lingua cinese, giapponese, russa, araba
Attenzione: per le lingue russa, araba, cinese e giapponese, non sono previsti esoneri dall'accertamento linguistico.
Al fine di sostenere le prove di lingua araba, cinese e giapponese è necessario compilare l'apposito FORM per prenotarsi:
- Lingua Giapponese 04-02-2025 dalle 10-12 (scritto) e dalle 14-17 (orale) FORM la prova si terrà presso il Lab. 5 della sede di via Salvecchio (prenotazioni entro il 03-02-2025 ore 15.00)
- Lingua Cinese 11-02-2025 (scritto) dalle 11.00 alle 13.00 FORM la prova si terrà presso il Lab. 5 della sede di via Salvecchio (prenotazioni entro il 10-02-2025 ore 12.00)
- Lingua Araba 17-02-2025 (colloquio online) dalle 10.00 FORM (prenotazioni entro il 14-02-2025 ore 12.00) LINK AULA VIRTUALE