L'annuncio è arrivato a conclusione della sessione plenaria del PMI 2022 a Medellin, in Colombia: Bergamo è stata scelta per ospitare l'edizione 2023 del Forum italo-latinoamericano sulle PMI

Si tratta non solo di uno spazio di dialogo unico nel suo genere in Europa e in America Latina, ma anche della possibilità di valorizzare politiche pubbliche, accordi e collaborazioni finalizzare alla crescita economica e sostenibile dei territori coinvolti.

Promosso e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e realizzato dall'Organizzazione Internazionale Italo Latino Americana, l'evento vedrà direttamente coinvolte le principali istituzioni del territorio. Tra queste, anche l'Università degli studi di Bergamo, che lavorerà per promuovere la cooperazione e la complementarietà tra le eccellenze italiane delle PMI e la dinamicità e rilevanza economico-sociale del settore in America Latina.

Bergamo avrà l'opportunità di promuovere a livello nazionale e internazionale le sue eccellenze, facendo conoscere le potenzialità del proprio modello di sviluppo territoriale sostenibile, perché basato su una rete di piccole e medie imprese, istituzioni locali e organizzazione della società civile. Inoltre sarà un'occasione per richiamare l'attenzione su di sé in vista di Bergamo-Brescia 2023 e per approfondire il ruolo delle PMI in coerenza con le tematiche della Cattedra UNESCO di UniBg “Human Rights, International Cooperation and Sustainable Development”.