Il nuovo corso di Laurea Magistrale ad accesso libero in Accounting, Governance and Sustainability erogato in lingua inglese

Ams

Accounting, Governance, e Sostenibilità sono le tre parole chiave della nuova laurea magistrale offerta dal Dipartimento di Scienze Aziendali.

La necessità di una transizione verso modelli socioeconomici sostenibili è un imperativo che sta guidando le politiche nazionali e internazionali di diversi governi ed istituzioni (basti pensare all’Agenda 2030 e gli obiettivi di sviluppo sostenibile – SDGs delle Nazioni Unite e al piano europeo Green Deal e il successivo Next Generation EU). Un ruolo determinante in questa transizione dovrà essere assunto dalle aziende che saranno chiamate a ripensare al loro modo di fare e di essere impresa.

Il corso in Accounting, Governance and Sustainability offre una formazione avanzata nell’ambito del governo e della gestione amministrativa aziendale in un contesto internazionale caratterizzato dalla crescente attenzione ai rischi e alle opportunità legate alla transizione verso modelli di business sostenibili.

Il percorso trae origine da una precedente esperienza pluriennale come curriculum in lingua inglese di una laurea magistrale in lingua italiana, con contenuti rinnovati e attuali, e si sviluppa attraverso due curricula mirati a formare due diverse competenze professionali:

a. Accounting for International Business (AIB)

b. Accounting and Governance for Sustainability (AG4S)

Il primo curriculum è finalizzato a formare chi intende operare nel contesto dell’accounting, dell’auditing, del controllo e della consulenza aziendale nell’ambito di aziende che operano su scala internazionale; il secondo curriculum è finalizzato a formare chi intende operare nell’ambito della sostenibilità, declinata nelle diverse dimensioni di governance, di gestione dei rischi, di accounting e di reporting. 

Perché scegliere questo corso?

Il corso in Accounting, Governance e Sostenibilità è progettato dal Dipartimento di Scienze Aziendali per motivare e ispirare gli studenti a pensare e cercare risposte innovative ai cambiamenti del contesto sociale, aziendale e organizzativo contemporaneo.

I vantaggi principali sono:

  • Acquisire competenze in economia aziendale tra cui: contabilità internazionale, contabilità gestionale strategica, valutazione e revisione dei rischi, governance e rendicontazione della sostenibilità, etica aziendale, corporate governance e finanza aziendale.
  • Esplorare esempi di aziende reali che rappresentano le migliori pratiche in materia di contabilità, sostenibilità e governance.
  • Partecipare allo sviluppo di progetti aziendali con aziende reali, ottenendo un feedback costante da parte di professori, professionisti e manager.
  • Confrontarsi con studenti e visiting professor da tutto il mondo.

Ulteriori motivi:

  • Corso tenuto in inglese 
  • Diploma universitario valido in tutto il mondo
  • Apprendimento esperienziale
  • Due programmi di studio incentrati su temi molto caldi e di tendenza: Accounting for International Business (AIB) e Accounting and Governance for Sustainability (AG4S).
  • Visiting professor da tutto il mondo
  • Programma di doppia laurea con l'Università di Dundee (Regno Unito)
  • 2 anni
  • 120 ECTS
  • Interamente in presenza (salvo misure di emergenza del governo italiano)