Cerimonia Proclamazioni Lauree triennali Aula Magna, S. Agostino
- La mia presenza alla cerimonia è obbligatoria?
No, non è obbligatorio partecipare alla cerimonia di proclamazione.
-
Devo registrarmi all’evento anche se mi sono laureato nella sessione dedicata alla cerimonia di proclamazione? Sì, l’iscrizione è necessaria alla partecipazione anche per registrare eventuali accompagnatori. La mancata registrazione comporta tacitamente la rinuncia alla partecipazione alla cerimonia. Per ragioni logistico-organizzative non sarà possibile registrarsi all’evento in seguito alla data di scadenza indicata nella mail di invito.
- Posso ritirare il diploma di laurea anche se non partecipo alla cerimonia?
I laureati che non parteciperanno alla cerimonia di proclamazione potranno ritirare il diploma di laurea agli sportelli della Segreteria studenti, prenotando un appuntamento attraverso il seguente link in data successiva all'evento.
- Quanto durerà la cerimonia di proclamazione?
La cerimonia durerà circa un’ora
-
Devo portare un documento di riconoscimento il giorno della cerimonia?
Sì, è obbligatorio portare con sé un documento di riconoscimento necessario al ritiro del diploma di laurea.
-
Posso portare qualcuno in più?
No, l’ingresso sarà consentito ai soli accompagnatori registrati tramite l’apposita procedura e avverrà previa presentazione del QR code.
-
Posso cambiare i nominativi degli accompagnatori indicati?
È possibile cambiare i nominativi degli accompagnatori entro i termini stabiliti per le adesioni cliccando sul pulsante “modifica” in fondo alla mail di conferma ricevuta sull’accompagnatore che si intende modificare.
-
Il numero massimo di accompagnatori indicato è inteso per la partecipazione alla cerimonia di proclamazione o si riferisce al numero massimo di persone che posso portare con me quel giorno?Gli accompagnatori indicati sono quelli che potranno prendere posto in Aula Magna e avere accesso agli spazi dell’Ateneo durante il giorno della proclamazione, nel rispetto dell’attività accademica ordinaria che sarà comunque in corso.
-
Posso presentarmi ad un turno diverso?
No, per motivi organizzativi NON è possibile effettuare spostamenti nei turni.
- Posso far ritirare il diploma di laurea durante la cerimonia di proclamazione da un’altra persona?
No, per questioni logistico - organizzative, se non puoi partecipare alla cerimonia di proclamazione, ti chiediamo di prenotare un appuntamento presso la Segreteria Studenti per il ritiro del diploma di laurea e/o di contattare la Segreteria per ulteriori domande. - Posso portare cibo e bevande all'interno dell’aula durante la cerimonia oppure in altro spazio della sede?
No, non è possibile introdurre cibo e bevande per festeggiamenti all’interno degli spazi dell’Ateneo. - Posso portare coriandoli, petardi, fuochi d’artificio o altri metodi di festeggiamento?
Sono severamente vietate tutte le manifestazioni che non rispettino la dignità dell’Istituzione universitaria e il lavoro delle persone che operano all’interno dell’Ateneo, quali lanci di petardi, fuochi d’artificio, canti sguaiati, uso di trombe da stadio, travestimenti, brindisi con abbandono di bottiglie e bicchieri nei locali o nei cortili dell’Ateneo. A tal proposito, si invita a prendere visione delle norme di comportamento. - Ci sarà un fotografo che farà le foto il giorno della proclamazione? Non è previsto il servizio fotografico. Le foto saranno pubblicate nei giorni successivi all’evento sui canali social ufficiali dell’Università di Bergamo.
- Devo portare il mio elaborato finale alla cerimonia di proclamazione?
No, non è necessario portare il proprio elaborato.
- Ci sarà un guardaroba da poter utilizzare?
No, non è previsto uno spazio dedicato al guardaroba il giorno della cerimonia di proclamazione. - Se non posso partecipare alla cerimonia di proclamazione, devo avvisare della mia assenza?
No, non è necessario avvisare dell’eventuale assenza. - Posso portare il mio animale domestico?
No, non è possibile portare animali all’interno dell’Aula Magna. - Ci sono parcheggi nelle vicinanze?
La sede di S. Agostino è raggiungibile con i mezzi pubblici (linea 1 di ATB).
Di seguito potete trovare l'indicazione di alcuni parcheggi a pagamento in città bassa in corrispondenza alle fermate della linea 1 di ATB che consente di raggiungere direttamente città alta:
- Parcheggio ex Gasometro (312 posti)
- Stazione Autolinee (153 posti)
- Central Park in via Paleocapa (572 posti)
- Piazza della Libertà (452 posti)
- Garage San Marco (203 posti)
I posti auto in Città Alta sono riservati ai soli residenti, salvo parcheggi privati
- È previsto un servizio navetta dedicata?
No, non è previsto un servizio navetta. Ti consigliamo di raggiungere la sede di S. Agostino come da indicazioni della domanda 16.