
Palmiro (Miro) Radici
Laurea honoris causa in Ingegneria gestionale
a.a. 2001-2002
Motivazione del conferimento:
"Per le straordinarie capacità imprenditoriali, per le attitudini gestionali nel perseguire la leadership tecnologica e di mercato nel settore tessile e il suo ruolo nella grande crescita delle sue attività. Tutto il percorso di crescita è stato caratterizzato dall’attenzione all’innovazione tecnologica e di prodotto come rivelato dall’intensa attività brevettale e ha comportato la necessità di mettere in gioco competenze di altissimo livello nell’ambito dell’economia finanziaria e del management della tecnologia".
(Leffe, Bergamo, 1941)
Diplomato in Ragioneria, Miro Palmieri assume il primo significativo incarico nel gruppo tessile fondato dal padre Pietro e guidato dal fratello Gianni, con la nomina nel 1964 ad amministratore delegato del Tappetificio Nazionale Pietro Radici, produttore di tappeti, moquette e interni per auto. Negli anni Ottanta e Novanta realizza un processo di acquisizioni nel campo meccano-tessile (Somet, Vamatex, Savio, Sulzer) ed entra a far parte del gruppo anche Eutron, società operante nel settore dell’elettronica industriale e nella sicurezza informatica. Radici è a capo del Miro Radici Group, presente in tutta la filiera tessile, nell’ingegneria elettronica e nella logistica integrata ed è amministratore delegato di Itema, leader mondiale nella produzione di macchine per l’industria meccano-tessile.