
Emilio Lombardini
Laurea honoris causa in Economia aziendale e direzione delle aziende
a.a. 2003/2004
Motivazione del conferimento:
"Eminente figura del commercio italiano, uno degli anticipatori dell’applicazione del marketing alle economie regionali, nazionali e quindi internazionali imperniando spinte innovative sistemiche sull’essere parte viva del territorio bergamasco".
(Bergamo 1909 - Bergamo 2005)
Emilio Lombardini avvia l’attività commerciale a Dalmine nel 1929, frequentando contemporaneamente le scuole professionali. Nel 1959 fonda VèGè italiana, la prima grande unione commerciale tra grossisti e dettaglianti; nel 1964 inaugura a Dalmine il primo cash and carry in Italia, punto vendita all’ingrosso riservato ai commercianti e in seguito sarà il primo a proporre la formula discount con l’insegna “Comprabene”. Nel 1989 fonda Intermedia 1990, una tra le maggiori centrali d’acquisto nel panorama nazionale. L’azienda capogruppo è la Lombardini Holding Spa, a cui fanno capo le insegne Pellicano, Gros Market, LD Market Discount e Volendo.Com. Cavaliere del lavoro dal 1979, ha ricoperto numerose cariche in istituzioni, enti ed associazioni bergamasche: membro della Giunta provinciale amministrativa, presidente della Croce Rossa e della Fondazione Credito Bergamasco, vice presidente dell’Ascom. Commendatore della Repubblica e Grande ufficiale dell’Ordine del Santo Sepolcro, ha creato nel 1993 la Fondazione Emilio Lombardini che promuove e sostiene iniziative finalizzate al progresso culturale, scientifico, morale e sociale della Lombardia.