Corsi di laurea triennale
Corsi di laurea magistrale
- Engineering and Management for Health (in inglese)
- Ingegneria Gestionale
- Management Engineering (in inglese)
- Ingegneria Informatica
Laureati e tasso di occupazione
Ogni anno i due dipartimenti contano più di 450 laureati, di cui circa il 79% trova occupazione a un anno dalla laurea (il tasso cresce fino a circa il 92% a 3 anni dalla laurea).
La Scuola di ingegneria

La Scuola di Ingegneria racchiude Il Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell’Informazione e della Produzione (DIGIP) e Il Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate (DISA).
I due dipartimenti formano ingegneri secondo due differenti punti di vista:
DIGIP raccoglie le competenze presenti negli ambiti dell’ingegneria gestionale, dell’informazione, della progettazione e gestione dei sistemi produttivi, dei metodi matematici, statistici ed economici e della bioingegneria;
DISA offre una formazione nelle aree scientifiche dell'Ingegneria industriale, dell'Ingegneria edile e delle Scienze chimiche e fisiche.