• pre-iscrizione ai corsi di laurea (test selettivi o per la verifica della preparazione iniziale-TVI );
  • immatricolazione;
  • iscrizione ai corsi singoli;
  • tasse e contributi;
  • compilazione piano degli studi;
  • domanda on-line di borsa di studio, servizio abitativo e/o altri servizi per il diritto allo studio;
  • domanda di esonero tasse;
  • prenotazione appelli d'esame;
  • domanda di conseguimento titolo;
  • pratiche studenti: domanda reimmatricolazione a seguito di rinuncia/decadenza, seconda laurea, trasferimento ad altra Università, passaggio di corso di laurea, riconoscimento titolo accademico straniero/equipollenza;
  • iscrizione ad esami di abilitazione all'esercizio delle professioni;
  • opportunità di stage curriculari, extracurriculari e placement;

Se sei uno studente in possesso di titolo di studio estero e intendi effettuare la pre-iscrizione o l'immatricolazione ad un corso di laurea attivato dall'Ateneo, dovrai rivolgerti alla Segreteria studenti, previo appuntamento da fissare scrivendo a [email protected].

  • consultazione e stampa lista iscritti agli appelli;
  • pubblicazione esiti prove;
  • verbalizzazione digitale esami di profitto e conseguimento titolo;
  • questionari ANVUR;
  • contenuti programma degli insegnamenti (fino all'a.a. 2017/2018);
  • commissioni concorsi di valutazione;
  • accreditamento e convenzionamento;
  • pubblicazione opportunità di stage curriculari, extracurriculari, placement;
  • monitoraggio e selezione candidature studenti;
  • gestione progetto formativo;