Anno accademico 2025-2026
Questa modalità di accesso è prevista per:
i corsi di laurea triennale:
- Data Analytics, economia e tecnologie digitali
- Diritto per l'impresa nazionale e internazionale
- Filosofia
- Ingegneria delle tecnologie per l'edilizia
- Ingegneria delle tecnologie per la salute
- Ingegneria delle tecnologie per la sostenibilità energetica e ambientale
- Ingegneria delle tecnologie per l'elettronica e l'automazione
- Ingegneria gestionale
- Ingegneria informatica
- Ingegneria meccanica
- Lettere
- Lingue e letterature straniere
il corso di laurea magistrale a ciclo unico:
Per i corsi di laurea triennale e magistrali a ciclo unico offerti da UniBg ad accesso libero non è previsto un numero massimo di posti disponibili e non è necessario superare una prova selettiva. Il sostenimento del TOLC serve a verificare il possesso di un'adeguata preparazione iniziale.
Candidati non europei
Per accedere ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico i candidati non europei richiedenti visto devono dimostrare di conoscere la lingua italiana tramite sostenimento del test ITA-L2 (Bravo!), salvo i casi di esonero previsti dalle disposizioni ministeriali.
Per iscriversi completa i passi elencati di seguito.
1. Registrazione al portale di Ateneo
Registrati sullo Sportello Internet UniBg
2. Domanda online di immatricolazione
Una volta registrato, puoi iniziare la procedura di immatricolazione
- Dal 1° luglio al 3 ottobre 2025, con le credenziali che hai generato nello step precedente, seleziona Immatricolazione dal menù di navigazione dello Sportello Internet; scegli il Corso di laurea a cui vuoi immatricolarti; indica il titolo di studio in tuo possesso e l'Istituto presso cui è stato rilasciato il tuo diploma.
Attenzione: sostieni il TOLC relativo al tuo corso entro il 26 settembre 2025.
- Effettua l'upload della tua fotografia rispettando il formato richiesto
La fotografia è necessaria per il rilascio della tessera universitaria Flash Up Studio.
- Compila i questionari obbligatori e completa la procedura
- Versa i 156 € (tassa regionale per il Diritto allo Studio Universitario e imposta di bollo assolta in modo virtuale) tramite procedura PagoPA e conserva la prova del pagamento effettuato, per eventuali necessità.
Immatricolazioni tardive
Immatricolazioni tardive: dal 4 ottobre al 28 novembre 2025
(immatricolazione sul portale UniBg e versamento contestuale della quota di 156 euro + pagamento mora, con sostenimento del TOLC relativo al tuo corso entro il 20 novembre 2025).
3. Verifica conoscenze iniziali e OFA
La verifica delle conoscenze iniziali avviene tramite il TOLC con il solo obiettivo di accertare il possesso di un'adeguata preparazione iniziale. È valido a tal fine il TOLC sostenuto a partire dal 01.01.2024.
Il TOLC può essere sostenuto in presenza oppure da remoto (Tolc@casa) presso l’Università di Bergamo oppure presso qualsiasi ateneo aderente ai TOLC.
Se il tuo punteggio non raggiunge la soglia minima prevista o non riesci a sostenere la prova entro le date indicate al punto 2., puoi comunque immatricolarti al corso, ma ti sarà attribuito un OFA (Obbligo Formativo Aggiuntivo) nella sezione in cui non hai ottenuto il minimo richiesto o in tutti gli ambiti previsti. L’OFA è da colmare nel primo anno di corso.
Punteggi soglia minimi
I punteggi soglia minimi per essere ammessi senza OFA sono riportati sui siti dei singoli corsi di laurea, alla voce Iscriversi / Requisiti di accesso.
Certificazioni linguistiche riconosciute
Alcune certificazioni linguistiche riconosciute dall'Ateneo sostituiscono i livelli richiesti di conoscenze iniziali, scopri come fare alla pagina Riconoscimento certificazioni linguistiche del CCL - Centro Competenze Lingue.
Gli studenti del corso di Lingue e Letterature Straniere Moderne sono invitati a prendere visione della pagina Placement test per la valutazione della preparazione iniziale nelle lingue straniere.