
La carriera universitaria è la traccia del tuo percorso di studi: piano di studi, esami da sostenere, esami già sostenuti con il relativo esito, pratiche amministrative da gestire.
Per tenere sotto controllo la carriera universitaria e ottenere tutte le informazioni utili, hai a disposizione diversi strumenti. Scorri il menu che trovi qui di seguito e comincia la vita universitaria.
Ricordati che, oltre agli strumenti che ti riepiloghiamo in questa pagina, avrai sempre la possibilità di contattare la Segreteria Studenti per tutto il tuo percorso di studi.
Lo Sportello Internet: la tua carriera universitaria
Lo Sportello Internet è il cruscotto della tua carriera universitaria.
La registrazione può essere effettuata in qualsiasi momento
- Se sei maggiorenne con cittadinanza italiana registrati con SPID o CIE
- Non hai SPID? Richiedilo a uno dei gestori: Indicazioni per richiedere SPID
- Se sei già in possesso di credenziali di Ateneo puoi accedere qui con le tue credenziali personali
- Se sei minorenne o in possesso della sola cittadinanza estera registrati qui
- Recupero password: qui
Dopo l’immatricolazione, potrai richiedere borse di studio, compilare il piano di studi, prenotare gli appelli d’esame e tanto altro.
MyUniBg: un unico punto per tutti i servizi
Accedendo a MyUniBg, con le credenziali che ti sono state fornite al momento dell’iscrizione allo Sportello Internet, puoi consultare tutte le sezioni utili: gli orari delle lezioni, l'e-learning, i servizi digitali e le numerose opportunità che ti offre UniBg.
E-Learning: la didattica a distanza con Moodle
Nella piattaforma e-learning di Ateneo Moodle UniBg troverai tutti gli insegnamenti attivi. Dopo aver fatto il login e aver richiesto l’iscrizione ai corsi inseriti nel tuo piano di studio, potrai consultare e scaricare i materiali utilizzati dai docenti durante le lezioni, approfondimenti, esercitazioni, esempi/simulazione d’esame.
Quando e dove: la sezione Orari
In HomePage troverai la sezione Orari, per conoscere gli orari delle lezioni, il calendario degli esami, gli eventi in programma e fissare un appuntamento per un servizio di sportello.
Inoltre, scarica l’app EasyUniBg (disponibile su App Store e Google Play), per avere queste informazioni sempre a portata di mano, riceverai notifiche push ogni volta che gli eventi (corsi ed esami) a cui sei interessato subiranno delle modifiche nella programmazione.
Tutti i servizi digitali
La prima cosa che riceverai dopo l’immatricolazione sarà il tuo indirizzo di posta elettronica, principale canale di comunicazione diretta con UniBg, da tenere sempre monitorato e da utilizzare per tutte le mail inerenti all’università.
Con le credenziali assegnate al momento della registrazione al portale UniBg potrai usufruire di molti servizi:
- Google Workspace
- Collegarti alla rete wifi dedicata agli studenti nelle varie sedi.
L'Università degli studi di Bergamo ha stipulato contratti Campus per la fornitura di software di interesse didattico e scientifico rivolti a tutta la comunità UniBg e a tutti gli studenti iscritti ai vari corsi, con la possibilità di installarli anche sui PC personali. Visita la pagina dedicata.
Help Desk Studenti: quando serve un aiuto diretto
Il sistema HelpDesk consente a tutti gli studenti di mettersi in contatto con la Segreteria; quando gli strumenti che hai a disposizione non ti aiutano a risolvere un problema, ti consigliamo di aprire un ticket: la tua richiesta verrà presa in carico dal personale della Segreteria che segue il tuo corso di studio che ti risponderà di norma entro 5-7 giorni. Consulta prima la pagina relativa alle FAQ.
UniBg online: i siti dei dipartimenti e dei corsi di laurea
Trovi calendari didattici, piani di studio, contatti di riferimento, eventi e opportunità nel sito del Dipartimento e nel minisito del corso di laurea (raggiungibile dal sito del Dipartimento / sezione “Studiare”/ pagina “Corsi di studio” e dalla scheda del corso presente nell’Offerta Formativa, cliccando l’ultimo riquadro “Sito del corso”).
Le Biblioteche
UniBg mette a disposizione di tutti gli studenti tre grandi biblioteche – una per ogni polo, fornite di migliaia di testi e riviste che avrai la possibilità di prendere in prestito o di consultare in sede.
I Servizi Bibliotecari UniBg ti danno accesso anche a numerose risorse elettroniche (riviste, banche dati, ecc.) e ti possono fornire consulenza bibliografica per la tesi.
Scopri di più alla pagina dedicata ai servizi bibliotecari.
Open Campus
L'Università degli studi di Bergamo è molto più di un luogo dove studiare. UniBg è un Open Campus che mette al centro il benessere delle persone con tante iniziative che mirano a promuovere la socialità, la salute, il confronto e una cultura della sostenibilità tra studentesse e studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo e il territorio.
Scopri di più alla pagina dedicata all’Open Campus.