Se sei uno studente:

straniero non residente in Italia, che ha redditi prodotti all’estero e/o nucleo familiare residente all’estero;
straniero residente in Italia, non autonomo, con nucleo familiare residente all’ estero e con redditi prodotti all’estero;
con cittadinanza italiana, ma con residenza estera e nucleo familiare che produce reddito e possiede patrimoni all’estero;
cittadino italiano residente all’estero e iscritto all’AIRE;

non potrai certificare la tua condizione economica tramite l’attestazione ISEEU rilasciata dall’INPS, ad eccezione delle quote reddituali e patrimoniali detenute in Italia.

Sei tenuto pertanto a richiedere il rilascio di un ISEEU PARIFICATO presso il CAF CISL di via Carnovali 88/A – Bergamo.

Se sei uno studente con doppia cittadinanza, italiana ed estera, non autonomo e con nucleo familiare residente all’estero dovrai presentare l’ISEEU PARIFICATO.

Il contributo onnicomprensivo dovuto sarà determinato in base al valore ISEEU parificato secondo le regole previste per gli studenti non rientranti in No tax area e nelle riduzioni per merito per studenti con ISEEU fino a € 30.000,00.

Per il rilascio dell’ISEEU PARIFICATO dovrai contattare il CAF CISL di via Carnovali 88/A – Bergamo registrandoti al portale servizi disponibile e aprire un ticket per la richiesta al link

https://servizi.cafcisllombardia.it/help/3086425405

scegliendo nell’apposito campo “Università di Bergamo”.

Per vedere la lista della documentazione necessaria consulta la Guida alla richiesta e alla presentazione dell'attestazione ISEEU a.a. 2025-2026.