TEMI D'ESAME DELLE SESSIONI PRECEDENTI (SEZ. B)
Pergamene disponibili fino all'anno 2018
Sono disponibili i diplomi originali degli abilitati (pergamene) fino all'anno 2018.
Occorre contattare preventivamente, a mezzo mail, l'Ufficio Esami di Stato e fissare un appuntamento per il ritiro del diploma.
Il ritiro può essere effettuato anche da un delegato (munito di delega, fotocopia del documento di identità del delegante e documento d'identità del delegato). Non è prevista la spedizione del diploma di abilitazione.
ABILITATI CHE HANNO RICHIESTO IL CERTIFICATO SOSTITUTIVO DI ABILITAZIONE: il diploma potrà essere consegnato solo previa restituzione del certificato sostituivo. Occorre aggiuntivamente una marca da bollo da € 16,00, da consegnare in occasione del ritiro, che verrà apposta direttamente sul diploma.
ABILITATI CHE NON HANNO MAI RICHIESTO IL CERTIFICATO SOSTITUTIVO DI ABILITAZIONE: il diploma potrà essere consegnato previo versamento:
- della tassa regionale di abilitazione (importo diversificato per Regione, da verificare con l’Università presso cui è stata conseguita la laurea). Occorre esibire la ricevuta. La tassa regionale di abilitazione non è dovuta da parte dei laureati delle Università della Lombardia (tassa abolita con Legge Regionale del 14/7/2003 n. 10, art. 59);
- del contributo a favore dell'Università degli studi di Bergamo: € 35,00 (per gli abilitati fino all'anno solare 2010), € 95,00 (per gli abilitati a partire dall'anno solare 2011). Il pagamento è effettuabile esclusivamente tramite la modalità PagoPA disponibile online sezione Segreteria/Pagamenti dello Sportello internet;
- una marca da bollo da € 16,00, da consegnare in occasione del ritiro, che verrà apposta direttamente sul diploma.
SESSIONI 2024
Presentazione domanda di ammissione - sessioni 2024
PRIMA SESSIONE: dal 20 maggio al 24 giugno 2024
L'O.M. n. 635 del 29 aprile 2024 ha stabilito che, per la prima sessione 2024, l'Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Ingegnere/Ingegnere iunior sarà costituito da una prova orale oltre a una prova scritta, entrambe da svolgersi in presenza.
Inizio sessione:
- 31 luglio 2024 per i possessori laurea triennale ex DM 509/99 e ex DM 270/04 o diploma universitario
SECONDA SESSIONE: dal 20 settembre al 21 ottobre 2024
L'O.M. n. 635 del 29 aprile 2024 ha stabilito che, per la seconda sessione 2024, l'Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Ingegnere/Ingegnere iunior sarà costituito da una prova orale oltre a una prova scritta, entrambe da svolgersi in presenza.
Inizio sessione:
- 21 novembre 2024 per i possessori laurea triennale ex DM 509/99 e ex DM 270/04 o diploma universitario
Pagina in costante aggiornamento
ESITI FINALI SECONDA SESSIONE 2024
Esiti finali dei candidati abilitati a seguito delle prove orali del 10 dicembre 2024:
RIPAMONTI GIORGIO 96/120
VALENTINI SAMUELE 97/120
ZANETTI FEDERICO 88/120
COLOMBO MATTEO 118/120
BORALI ANTONIO 72/100
RAGAZZI VITTORIO 77/100
Esiti Prova scritta 21 novembre 2024
Candidati ammessi alla prova orale:
BORALI ANTONIO
COLOMBO MATTEO
RAGAZZI VITTORIO
RIPAMONTI GIORGIO
VALENTINI SAMUELE
ZANETTI FEDERICO
Esiti finali - PRIMA SESSIONE 2024
Elenco dei candidati abilitati
(votazione comprensiva di prova scritta e prova orale):
ZANCHI DANIEL con votazione 70/100
Esiti Prova scritta 31 luglio 2024 - PRIMA SESSIONE
Candidati ammessi alla prova orale (16 settembre 2024):
ZANCHI DANIEL
INFO SESSIONI 2023
Presentazione domanda di ammissione - sessioni 2023
PRIMA SESSIONE: dal 23 maggio al 23 giugno 2023
L'O.M. n. 472 del 17 maggio 2023 ha stabilito che, per la prima sessione 2023, l'Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Ingegnere/Ingegnere iunior sarà costituito da un'unica prova orale con modalità a distanza ovvero in presenza.
La prova unica orale, presso l'Università degli studi di Bergamo, si svolgerà in presenza.
Inizio sessione:
- 31 luglio 2023 per i possessori laurea triennale ex DM 509/99 e ex DM 270/04 o diploma universitario
SECONDA SESSIONE: dal 20 settembre al 20 ottobre 2023
L'O.M. n. 472 del 17 maggio 2023 ha stabilito che, per la seconda sessione 2023, l'Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Ingegnere/Ingegnere iunior sarà costituito da un'unica prova orale con modalità a distanza ovvero in presenza.
La prova unica orale, presso l'Università degli studi di Bergamo, si svolgerà in presenza.
Inizio sessione:
- 23 novembre 2023 per i possessori laurea triennale ex DM 509/99 e ex DM 270/04 o diploma universitario
PRIMA SESSIONE 2023
Inizio sessione: 31 luglio 2023
SECONDA SESSIONE 2023
Inizio sessione: 23 novembre 2023