L’Assicurazione della Qualità è condotta nei termini del sistema AVA (Autovalutazione, Valutazione periodica, Accreditamento), che costituisce l'insieme delle attività dell'ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca).
Pianificazione
Sistema di AQ
Il Sistema di Gestione della Qualità adottato dall’Ateneo per promuovere, guidare, sorvegliare efficacemente le attività della didattica, della ricerca e della terza missione è descritto nel Manuale della Qualità UniBg.
Accreditamento ministeriale
Piani strategici
Obiettivi strategici, responsabilità e linee di azione sono definite periodicamente dai Dipartimenti nei propri Piani strategici in conformità con il Piano strategico di Ateneo.
I resoconti delle attività svolte e dei risultati conseguiti, in conformità con le indicazioni del PQA, sono riportati nella Relazione Annuale della ricerca e terza missione dei dipartimenti e analizzati in sede di Riesame quale strumento di monitoraggio continuo.
Piano della Comunicazione
Gestione e implementazione
Attori dell'AQ
Linee Guida del PQA
Monitoraggio e Valutazione
Repository
Rilevazioni delle Opinioni
La rilevazione dell'opinione degli studenti, dei laureandi e dei laureati, dei dottorandi e dei dottori di ricerca costituisce una fonte informativa fondamentale per la valutazione periodica della qualità della didattica e dell'organizzazione complessiva dei corsi di studio e di dottorato. I risultati dei questionari di valutazione sono analizzati dagli Attori dell’AQ in un'ottica di costante miglioramento.
L'opinione degli studenti sulla didattica erogata in ciascun insegnamento è rilevata ogni anno in forma anonima tramite un questionario telematico i cui risultati sono disponibili, in forma aggregata, per corso di studio.
L’opinione dei dottorandi è raccolta ed esaminata annualmente con l’ausilio di questionari telematici relativi all’esperienza complessiva, ivi compreso il supporto alla ricerca.
L'Ateneo aderisce inoltre al Consorzio Interuniversitario Almalaurea che indaga ogni anno il profilo e la condizione occupazionale dei laureati e dei dottori di ricerca, i cui esiti costituiscono una base documentaria attendibile per favorire i processi decisionali e la programmazione delle attività di formazione, orientamento e servizi per gli studenti.
- Corsi di Studio: SisValDidat
- Opinione dei Dottorandi: Area Riservata
- Laureandi, laureati e dottori di ricerca: AlmaLaurea
VQR
La Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) è la procedura ministeriale finalizzata alla valutazione dei risultati della ricerca scientifica e delle attività di terza missione conseguiti dalle Università, dagli Enti di Ricerca pubblici vigilati dal MUR e da altri soggetti che svolgono attività di ricerca.
I risultati sono utilizzati per l’allocazione della quota premiale del Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università (FFO).
La VQR 2015-2019 è l'ultimo esercizio per il quale sono disponibili i risultati del nostro Ateneo.