È dedicato alla Air Mobility e alla Light Mobility l’evento promosso dal Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile - MOST e dall’Università degli studi di Bergamo, in programma venerdì 29 novembre presso il Campus di Sant’Agostino, per puntare l’attenzione sulle ultime novità e sui risultati più significativi nel campo della ricerca sulla mobilità sostenibile e l’innovazione tecnologica.
La mattinata, aperta dai saluti di Sergio Cavalieri Rettore dell’Università degli studi di Bergamo, si articola in workshop dedicati in particolare agli Spoke 1 e 5, legati rispettivamente alla Air Mobility e alla Light Mobility con l’obiettivo di presentare le ultime novità della ricerca. Relazioni scientifiche a cura del professor Giorgio Guglieri, leader dello Spoke 1, e del professor Paolo Malighetti, leader dello Spoke 5.
Segue un approfondimento sul futuro del progetto MOST e sull'impatto della ricerca sviluppata sul sistema economico. Il pomeriggio è infine dedicato al confronto dei partner industriali coinvolti nel progetto.
L’evento vede la presenza di esperti del settore, ricercatori e rappresentanti delle principali aziende coinvolte nello sviluppo di soluzioni per la mobilità sostenibile. Tra gli ospiti Amelia Corti, Direttore Generale SACBO (Milan Bergamo Airport), , Confindustria Bergamo e Stefano Paleari, già Rettore dell'Università degli studi di Bergamo e Consigliere del Ministro con delega al PNRR. Conclude il professor Ferruccio Resta, Presidente del MOST.
Il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile - MOST, finanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma NextGenerationEU, ha la missione di implementare soluzioni moderne, sostenibili e inclusive per l'intero territorio nazionale, con l'obiettivo di rendere il sistema della mobilità più green e più digitale nella sua gestione. Le aree e gli ambiti tecnologici di maggiore interesse del progetto sono: mobilità aerea, veicoli stradali sostenibili, trasporto per vie d’acqua, trasporto ferroviario, veicoli leggeri e mobilità attiva.
Per maggiori informazioni è possibile contattare: [email protected]