I finanziamenti dello European Research Council (ERC), organo dell’Unione Europea che supporta ricercatori di eccellenza nell’ambito del programma Horizon 2020, sovvenzionano proposte multidisciplinari e di approccio “bottom up” non convenzionali. Obiettivo principale dell’ERC è potenziare la ricerca europea "di frontiera", a sostegno di progetti pionieristici, su iniziativa di ricercatori provenienti da diversi settori scientifici, tecnici e accademici.
L’Università degli studi di Bergamo offre:
Lo schema di finanziamento ERC Starting mira a sostenere i ricercatori emergenti che desiderano costituire un gruppo di ricerca e iniziare a svolgere attività autonoma di ricerca in Europa. Questo schema di finanziamento riguarda ricercatori promettenti in qualsiasi ambito di ricerca che hanno dimostrato di avere il potenziale per diventare leader indipendenti.
ERC Starting Grants in breve
Prossime scadenze
Non sono previste altre call per il programma H2020. Si attende il nuovo Programma HORIZON EUROPE.
Ulteriori informazioni nel sito ERC - Starting Grant e nel portale Funding & tenders opportunities.
Lo schema di finanziamento ERC Consolidator è stato progettato per supportare i ricercatori nella fase in cui stanno consolidando il proprio team o progetto di ricerca indipendente.
ERC Consolidator Grant in breve
Prossime scadenze
Non sono previste altre call per il programma H2020. Si attende il nuovo Programma HORIZON EUROPE.
Ulteriori informazioni nel sito ERC - Consolidator Grant e nel portale Funding & tenders opportunities.
Lo schema di finanziamento ERC Advanced permette a leader nella ricerca affermati a livello internazionale, di qualsiasi età e nazionalità, di portare avanti progetti altamente innovativi in grado di aprire nuove frontiere di ricerca.
ERC Advanced Grants in breve
Prossime scadenze
Non sono previste altre call per il programma H2020. Si attende il nuovo Programma HORIZON EUROPE.
lteriori informazioni nel sito ERC - Advanced Grant e nel portale Funding & tenders opportunities.
Lo schema di finanziamento ERC Synergy promuove proposte di ricerca presentate da 2-4 Principal Investigator (PI), di qualsiasi età, nazionalità e livello di carriera, che lavoreranno insieme e porteranno abilità e risorse diverse e complementari, volte ad affrontare sfide di ricerca nuove e altamente ambiziose. Ogni PI potrà avere il proprio gruppo di ricerca.
ERC Synergy Grant in breve
Prossime scadenze
Non sono previste altre call per il programma H2020. Si attende il nuovo Programma HORIZON EUROPE.
Lo strumento Synergy Grant tornerà solo a partire dal Work Programme 2022.
Ulteriori informazioni nel sito ERC - Synergy Grant e nel portale Funding & tenders opportunities.
Per le informazioni dettaglie si rimanda al sito ERC - Proof of Concept e nel portale Funding & tenders opportunities.