La nostra filosofia: promuovere scambi di conoscenza con gli stakeholders economici del territorio, start-up, imprese e fondazioni private. Queste attività, altamente integrate fin dalle prime fasi della collaborazione, permettono di dare concretezza al concetto di trasferimento tecnologico e di veder riconosciuto, da parte dei partner, il proprio ROI (Return on Investment).

Formazione: per la crescita professionale dei profili altamente qualificati, destinati a ruoli di primo piano nei sistemi produttivi e nella ricerca. Facciamo crescere l’Università grazie all’apporto delle aziende stesse, che ospitano attività formative, tirocini e dottorati.

Ricerca:  unendo le risorse, partecipando a bandi di finanziamento a tutti i livelli, per realizzare progetti di interesse comune. L’Ateneo mette a disposizione delle imprese il proprio patrimonio di conoscenze tecnologiche e scientifiche e i propri laboratori per le richieste provenienti dalle imprese e dal territorio

Placement: grazie ad attività che facilitano l’incontro tra neo-laureati e mondo del lavoro. Soddisfiamo la ricerca di profili ad alta professionalità con incontri di recruiting personalizzati, eventi, colloqui mirati.