Dall'a.a. 2020-2021
Dall'anno accademico 2020-2021 è attivo il numero programmato per tutti i corsi di laurea triennale e a ciclo unico.
La verifica delle conoscenze iniziali avverrà tramite il TOLC-E (sezioni di Matematica e Inglese). Se il tuo punteggio non dovesse raggiungere la soglia minima prevista nel bando potrai comunque immatricolarti, ma ti verrà attribuito un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) nella sezione in cui non hai ottenuto il minimo richiesto.
Le conoscenze richieste per l’accesso si intendono positivamente verificate se nel TOLC-E conseguirai un punteggio pari o superiore a 3 nella sezione di matematica (13 quesiti) e almeno pari a 24 (equivalente al livello B1) nella sezione di inglese (30 quesiti).
Per conoscere maggiori dettagli visita la sezione Iscriversi del corso di laurea che ti interessa.
Test di verifica iniziale (TVI)
Anno accademico 2019-2020
Immatricolazioni: 8 luglio - 6 settembre 2019
Per l'accesso ai corsi di laurea in Economia ed Economia aziendale è necessario il possesso di competenze di base per affrontare con successo il percorso di studi prescelto in:
- Lingua inglese (livello B1)
- Matematica (vedi Syllabus)
Per i corsi di laurea in Economia ed Economia aziendale sono previsti test di verifica iniziale (TVI) obbligatori, da svolgersi in modalità on-line presso i laboratori informatici della sede di via dei Caniana 2.
I TVI si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- lunedì 16 settembre 2019 - Matematica
- martedì 17 settembre 2019 - Lingua inglese
- l'iscrizione ai TVI di settembre viene effettuata a cura dell'Ateneo e pertanto non è prevista alcuna prenotazione
- gli orari di convocazione dei TVI saranno pubblicati il giorno prima della prova in un avviso visualizzato in questa pagina
- gli studenti devono presentarsi ai test muniti di numero di matricola, password personale e documento di identità
TVI - Matematica – 16 settembre 2019
Di seguito è pubblicato l'elenco dei turni. Gli studenti devono presentarsi al Test muniti di numero di matricola, password personale (è quella scelta per accedere alla pagina personale dello Sportello internet), documento di identità e una penna/matita. Non è consentito l'uso di strumenti di calcolo e di qualunque dispositivo elettronico.
NB: gli studenti che hanno superato il TVI anticipato nelle Scuole o che sono in possesso di certificazioni/attestati riconosciuti non sono presenti in elenco in quanto esonerati dal sostenimento della prova, cosi come indicato di seguito in questa pagina.
Nel caso di dubbi/anomalie si prega contattare [email protected]
Gli esiti sono pubblicati del documento seguente. Gli studenti che non compaiono nell'elenco e non esonerati dal sostenimento del TVI devono frequentare il corso che avrà inizio il 18.9.19 secondo il calendario pubblicato (tutte le informazioni, l'elenco completo degli esiti e le indicazioni sul corso sono reperibili nello spazio elearning all'indirizzo https://elearning15.unibg.it/course/view.php?id=1322).
Turni TVI - Inglese – 17 settembre 2019
Elenco dei turni previsti per lo svolgimento del Test: consulta orari e aula assegnata.
Gli studenti devono presentarsi 15 minuti prima per il riconoscimento pre-esame.
Per gli studenti che non hanno sostenuto i TVI
Gli studenti che per qualsiasi motivo non hanno sostenuto i TVI sono equiparati a coloro che non hanno superato con esito positivo i TVI.
A questi studenti sono pertanto assegnati degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) da assolvere entro il primo anno di corso (30 settembre 2020 per gli studenti iscritti a tempo pieno; 30 settembre 2021 per gli studenti part-time) secondo le modalità descritte nella pagina Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).
Sono esonerati dal sostenimento dei TVI
- coloro che hanno sostenuto con esito positivo il TVI anticipato presso la Scuola superiore (in questo caso la verifica dell'esonero verrà effettuata d'ufficio a cura della Segreteria studenti)
- coloro che sono in possesso di certificazioni / attestati riconosciuti di livello adeguato:
- MATEMATICA (prova del Piano Nazionale Lauree Scientifiche (PNLS) superata con almeno 13 punti su 25; Test CISIA sezione Matematica 11 punti su 20)
- INGLESE (verifica sul sito le certificazioni riconosciute per la lingua inglese dal dipartimento di SAEMQ.)
Coloro che sono in possesso di certificazioni/attestazioni riconosciute dovranno effettuare la richiesta di esonero dal sostenimento dei test di verifica della preparazione iniziale (TVI) all’atto della compilazione on-line della domanda di immatricolazione: gli studenti interessati dovranno infatti allegare la copia della certificazione di cui sono in possesso nell’apposita maschera Richiesta di esonero dai Test di verifica della preparazione iniziale (TVI) - Corsi di laurea in Economia / Economia aziendale.
Prima di iniziare la procedura di immatricolazione on-line, lo studente deve accertarsi di avere a disposizione la copia del documento (word, pdf, ect.) da allegare.
Candidati con disabilità e candidati con DSA
I candidati con disabilità e/o DSA possono segnalare le proprie esigenze all'Ufficio servizi per le disabilità e i DSA ai fini di un'adeguata organizzazione della prova. La richiesta deve essere presentata tramite apposito modulo (documento scaricabile dalla pagina principale del predetto ufficio) non oltre il termine dei 15 giorni antecedenti la prova e accompagnata da copia autenticata del documento di invalidità (per disabili) e/o della certificazione di DSA con diagnosi funzionale non antecedente i 3 anni (per studenti con DSA). Per ulteriori informazioni si rinvia alla pagina dell'Ufficio servizi per le disabilità e i DSA.
Preparazione ai TVI
Per Lingua inglese e Matematica è a disposizione una simulazione del TVI. Tali test non costituiscono test di verifica iniziale, ma ne è consigliato lo svolgimento prima di partecipare ai TVI.
Dopo l'iscrizione al Corso di laurea gli studenti potranno anche utilizzare i materiali del corso elearning Corso di preparazione a TVI di matematica.