-
Eventi istituzionali
Luogo Evento
Aula Castoldi, p.le Sant’Agostino, 2
Contatti di riferimento
Strutture interne organizzatrici
Università degli studi di Bergamo
Programma

14:30 | Introduzione musicale & Saluti Istituzionali

  • Prof. Sergio Cavalieri, Rettore dell’Università degli studi di Bergamo
  • Prof. Giuseppe Scaratti, Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali UniBg
  • Prof.ssa Daniela Giordano, Direttrice del Politecnico delle Arti di Bergamo

15:00 | Intervento della Dott.ssa Alessandra Gallone, Consigliera per le politiche dell’innovazione e della sostenibilità in ambito universitario e della ricerca, della Ministra dell’università e della ricerca Anna Maria Bernini

15:15 | Intervento della Prof.ssa Giovanna Cassese, Presidente del Consiglio Nazionale delle Arti e della Musica

15:30 | “La fruizione culturale e artistica per la salute e il benessere: parola alla scienza” Prof. Enzo Grossi, Advisor Scientifico di Fondazione Bracco, Milano

16:00 | “Esperienza sonora e corporeità nel divenire biografico: riflessioni su musica e benessere” Prof. Matteo Pauri, Musicoterapeuta; Docente di filosofia della musica allo IOMS e Docente di MusicoTerapia al Centro Europeo di Ricerca Musicoterapica Arpamagica

16:30 | Presentazione del Progetto PRO-BEN 2024

  • Prof. Agostino Brugnera, Università degli studi di Bergamo
  • Prof.ssa Nadia Bassano, Politecnico delle Arti di Bergamo

17:00 | Tavola Rotonda
“Promuovere il benessere in Università, AFAM e nella realtà bergamasca: la pluralità di linguaggi come sfida e risorsa”
Modera: Prof. Angelo Compare, Università degli studi di Bergamo

Intervengono:

  • Dott.ssa Marcella Messina, Assessora alle politiche sociali, longevità, salute, sport del Comune di Bergamo
  • Prof. Andrea Greco, Università degli studi di Bergamo
  • Dott.ssa Maria Simonetta Spada, Direttrice SC Psicologia Asst Papa Giovanni XXIII
  • Prof. Daniele Maffeis, Politecnico delle Arti di Bergamo
  • Prof.ssa Giulia Cremaschi Trovesi, Politecnico delle Arti di Bergamo
  • Sig.ra Maria Schisano, Rappresentante degli studenti in Senato Accademico e del Consiglio di Corso di Studi in Scienze Psicologiche

18:00 | Chiusura dei lavori & Spettacolo musicale finale