Proponiamo di seguito alcune opportunità per candidarsi a borse di studio e finanziamenti proposti da paesi esteri e di cui vogliamo mettere a conoscenza i nostri studentidottorandiricercatori professori.

Per conoscere nel dettaglio l’offerta e i requisiti richiesti in ogni caso specifico, è possibile consultare il sito di riferimento inserito in calce alle sezioni dedicate a ciascuna borsa o bando. 

Opportunità di borse di studio pubblicate dall’Institut français Italia nell’ambito dei doppi titoli italo-francesi o Master Erasmus Mundus

Per studenti e studentesse delle Lauree Magistrale: borse di mobilità per studenti iscritti ad un corso di magistrale a doppio titolo italo-francese o ad un Master Erasmus Mundus, che coinvolgano un’università francese e un’università italiana. La copertura riguarda un semestre accademico in Francia.

Per studenti e studentesse dei Dottorati di ricerca: borse di mobilità per dottorandi, riguardanti un massimo 3 mensilità consecutive, che sosterranno il soggiorno in Francia.

I candidati dovranno obbligatoriamente compilare il modulo online secondo il tipo di borsa richiesta, per un doppio titolo o Erasmus Mundus o una borsa di ricerca, entro il 21 aprile 2025. 

Per ulteriori informazioni consultare la pagina Borse del Governo Francese

Opportunità di borse di studio per conseguire una Laurea Magistrale in un’università francese pubblicata dall’Institut français Italia

Il bando si rivolge a candidati che abbiano almeno 18 anni e abbiano la nazionalità di uno dei 26 Stati membri dell’Unione Europea. I candidati non devono essere titolari di una borsa Erasmus +, AUF o di un’altra borsa del ministero francese per l’anno accademico in cui si prevede di usufruire della France Excellence Europa.

La candidatura deve essere mandata all'indirizzo [email protected] prima del 30 aprile 2025.

Per ulteriori informazioni e per visionare tutti gli ulteriori requisiti, consultare la pagina Programma di borse di studio "France Excellence Europa"

Opportunità di finanziamento di manifestazioni scientifiche italo-francesi pubblicata dall’Institut français Italia:

Il Programma Cassini ha lo scopo di permettere ai dottorandi, ricercatori e professori afferenti alle università italiane di creare o sviluppare rapporti scientifici con università e centri di ricerca francesi attraverso l’organizzazione di manifestazioni scientifiche. Cassini Junior (per i dottorandi) e Cassini Senior (per i ricercatori e professori) prevedono l’attribuzione di un finanziamento fino a un massimo di 1000 euro.

Il termine ultimo per la consegna delle candidature è il 21 aprile 2025.

Per ulteriori informazioni consultare la pagina Bando Cassini 2025

Opportunità per progetti di ricerca italo-francesi pubblicata dall’Institut français Italia

Il PHC Galilée è il partenariato italo-francese Hubert Curien.
Il bando in questione è aperto ai laboratori di ricerca legati a strutture universitarie e a organismi di ricerca ed è volto a favorire la partecipazione attiva e la mobilità dei giovani ricercatori.

Il bando coinvolgerà un gruppo francese e un gruppo italiano e, per entrambi, il termine per l’inserimento online della candidatura è il 21 maggio 2025.

Per ulteriori informazioni consultare la pagina Programma PHC Galileo