Scuole invernali ed estive offerte dai partner internazionali

In aggiunta ai programmi Erasmus+ e Extra UE, che prevedono una mobilità internazionale di 1 o 2 semestri, è possibile trascorrere all’estero anche periodi più brevi, come ad esempio per scuole invernali o estive organizzate dai partner internazionali, che permettono di ottenere crediti riconoscibili nel piano di studio.

Consulta periodicamente questa pagina e le pagine dei Bandi per conoscere gli aggiornamenti nell’offerta.

 

  • In conversation with globalization 
    Un'esperienza didattica di dimensione interculturale in collaborazione con l'Universität Stuttgart, il St. Xavier’s College dell’University of Mumbai (India) e la Stellenbosch University (Sudafrica): corso online e project week.
    Il bando per l'edizione dell'a.a. 2022-2023 sarà pubblicato il 29 agosto 2022 con scadenza ore 12.00 di giovedì 15 settembre 2022.
    Riconoscimento crediti: viene rilasciato un attestato di partecipazione con valutazione del lavoro svolto che potrà essere riconosciuto come attività di laboratorio (10 CFU) dal Corso di LM in LMCCI e come esame a scelta libera / laboratorio (10 CFU) dal Corso di LM in PMTS.

 

The Europa-Universität Viadrina Frankfurt (Oder), Germany, conducts the 23nd Summer Course "The European System of Human Rights Protection", 29 August - 9 September 2022, at the Faculty of Law. 
The Summer Course is offered in presence.

This Summer Course, held in English, will deal in detail specifically with the European system of human rights protection. Although there are numerous summer courses and other special study programs within Europe on human rights protection, this course provides an integrated treatment of the various European systems and of specifically European issues of human rights protection.

The other participants are the Universities of Wales Aberystwyth (United Kingdom), Rotterdam (Netherlands), Barcelona (Spain), Ljubljana (Slovenia), Szeged (Hungary), Vienna and Salzburg (Austria), and the German Red Cross.

10 ECTS (European Credit Transfer System) Points will be awarded to participants of the Summer Course.

The total fee for the program is 490 Euro.
We will provide a limited number of scholarships sponsored by the German Academic Exchange Service (DAAD).

For more information on the Summer Course and on the application procedure please visit our homepage.

If you any questions, please contact us: [email protected]  

I programmi per gli altri Dipartimenti saranno presto resi disponibili.

Tirocini all’estero

L'Università degli studi di Bergamo promuove esperienze di tirocinio all'estero (2-3 mesi) sostenute da borse di studio.

Studenti e laureati di tutti i corsi di studio possono trovare opportunità per tirocini internazionali curriculari, extra-curriculari, sovrannumerari, post-lauream per arricchire il proprio percorso formativo.

Maggiori informazioni sui programmi Erasmus Traineeship e sulle molteplici possibilità che nascono da collaborazioni con istituzioni e aziende a questo link:

https://www.unibg.it/ateneo/amministrazione/concorsi-e-selezioni/bandi-tirocini-e-studio-allestero

Programmi per tutti i Dipartimenti: Tesi all’estero

Grazie al lascito della Sig.ra Lucia Maria Teresa Previtali Radici è promosso un articolato programma pluriennale che istituisce borse per la redazione della tesi all’estero da parte di laureandi magistrali iscritti ad uno dei Dipartimenti dell’Università degli studi di Bergamo.

Per l'anno accademico 2022-2023 sono poste a concorso n. 24 borse, dell'importo di 2.000€ cadauna per ciascuno degli otto dipartimenti.

I termini entro cui presentare la propria candidatura sono stabiliti come segue:

Prima scadenza: 30/09/2022 ore 12:00 (per periodi di mobilità compresi tra il 01/09/2022 e il 15/02/2023)

Seconda scadenza: 28/02/2023 ore 12:00 (per periodi di mobilità compresi tra il 16/02/2023 e il 15/06/2023)

Per informazioni ulteriori consulta il bando.