I partner della BAUHAUS4EU Alliance collaborano nei campi dell'istruzione, della ricerca, dell'innovazione e del servizio alla società e cercano di contribuire alla trasformazione sostenibile e inclusiva delle regioni europee attraverso la cooperazione internazionale e multilaterale. A tal fine, l'alleanza affronta le attuali sfide regionali condivise all'interno del consorzio e si basa sulle competenze complementari delle università e dei loro partner regionali, nonché sui temi e sui valori dell'iniziativa europea "New European Bauhaus" ("Beautiful, Sustainable, Together") come movimento guida per la trasformazione per la sostenibilità.
La BAUHAUS4EU Alliance è parte di European University Initiative.

Gli obiettivi
Gli obiettivi di questa iniziativa prevedono, in particolare, di:
- sviluppare e implementare una strategia congiunta integrata a lungo termine per fornire servizi di istruzione, ricerca e diffusione, al fine di impattare sulla transizione digitale e sulla sostenibilità ambientale e rispondere alle principali sfide sociali, economiche e culturali dei territori coinvolti
- istituire un 'campus' interuniversitario europeo di istruzione superiore dove gli studenti, i dottorandi e l’intera società beneficino di opportunità di mobilità senza soluzione di continuità (mobilità fisica, mista o apprendimento virtuale) per studiare, formarsi, insegnare, fare ricerca, lavorare o condividere servizi in qualsiasi delle istituzioni partner
- erogare nuovi programmi di studio congiunti, flessibili e innovativi, nei tre cicli (Laurea, Master e Dottorato) e per tutti i livelli di post-laurea, in varie discipline e settori, incluse le micro-credential
- creare team europei generatori di conoscenza (utilizzando un "approccio basato su sfide") di studenti e accademici, insieme a ricercatori, imprenditori, aziende, attori locali, regionali e della società civile, che lavorano insieme per affrontare sfide sociali, e non, adottando un approccio interdisciplinare.
Le attività di BAUHAUS4EU
BAUHAUS4EU organizza attività scientifiche e didattiche per studenti, docenti, personale amministrativo.
Scopri i prossimi eventi e come partecipare.
BAUHAUS4EU European University Alliance
La BAUHAUS4EU Alliance è formata da 10 università diffuse in tutta Europa:
- Bauhaus-Universität Weimar (Germania)
- Blekinge Institute of Technology (Svezia)
- Polytechnic Institute of Castelo Branco (Portogallo)
- Polis University (Albania)
- University of Architecture Civil Engineering and Geodesy (Bulgaria)
- Università degli studi di Bergamo (Italia)
- University of Economics in Katowice (Polonia)
- University of Macedonia (Grecia)
- Université Lumière Lyon 2 (Francia)
- Université de Picardie Jules Verne (Francia)

Ph: delegazione UniBg a Weimar per co-sviluppare l'Alleanza tra università europee (settembre 2023)