I partner della BAUHAUS4EU Alliance collaborano nei campi dell'istruzione, della ricerca, dell'innovazione e del servizio alla società e cercano di contribuire alla trasformazione sostenibile e inclusiva delle regioni europee attraverso la cooperazione internazionale e multilaterale. A tal fine, l'alleanza affronta le attuali sfide regionali condivise all'interno del consorzio e si basa sulle competenze complementari delle università e dei loro partner regionali, nonché sui temi e sui valori dell'iniziativa europea "New European Bauhaus" ("Beautiful, Sustainable, Together") come movimento guida per la trasformazione per la sostenibilità.

La BAUHAUS4EU Alliance è parte di European University Initiative.

BrandMark BAUHAUS4EU

Gli obiettivi di questa iniziativa prevedono, in particolare, di:

  • sviluppare e implementare una strategia congiunta integrata a lungo termine per fornire servizi di istruzione, ricerca e diffusione, al fine di impattare sulla transizione digitale e sulla sostenibilità ambientale e rispondere alle principali sfide sociali, economiche e culturali dei territori coinvolti
  • istituire un 'campus' interuniversitario europeo di istruzione superiore dove gli studenti, i dottorandi e l’intera società beneficino di opportunità di mobilità senza soluzione di continuità (mobilità fisica, mista o apprendimento virtuale) per studiare, formarsi, insegnare, fare ricerca, lavorare o condividere servizi in qualsiasi delle istituzioni partner
  • erogare nuovi programmi di studio congiunti, flessibili e innovativi, nei tre cicli (Laurea, Master e Dottorato) e per tutti i livelli di post-laurea, in varie discipline e settori, incluse le micro-credential 
  • creare team europei generatori di conoscenza (utilizzando un "approccio basato su sfide") di studenti e accademici, insieme a ricercatori, imprenditori, aziende, attori locali, regionali e della società civile, che lavorano insieme per affrontare sfide sociali, e non, adottando un approccio interdisciplinare.

BAUHAUS4EU organizza attività scientifiche e didattiche per studenti, docenti, personale amministrativo.

Scopri i prossimi eventi e come partecipare.

Delegazione UniBg a Weimar

Ph: delegazione UniBg a Weimar per co-sviluppare l'Alleanza tra università europee (settembre 2023)

Il primo photo contest di BAUHAUS4EU

Locandina photo contest B4EU

Il primo photo contest di BAUHAUS4EU: “Terreni inclusivi: storie di appartenenza e resilienza”

Come studenti della nostra università, trascorrete moltissimo tempo negli spazi di Ateneo e tra le vie della nostra città, ma riflettete mai sulla storia e la vita di questi luoghi? Che cosa vi trasmettono?

Il contest fotografico organizzato dalle delle dieci università partner dell’Alleanza BAUHAUS4EU vi invita a farlo. Vi sfidiamo a guardare oltre l'estetica superficiale, a osservare, immortalare e rivelare i fili invisibili che uniscono le persone: spazi, momenti e relazioni.

Il tema del 1° Concorso Fotografico BAUHAUS4EU è “Terreni inclusivi: storie di appartenenza e resilienza” e si concentra su come i campus riflettono la missione condivisa della nostra Alleanza, fondata sui valori di resilienza, sostenibilità, inclusività e bellezza. La partecipazione al concorso sarà aperta in ognuna delle università partner dal 20 ottobre al 14 novembre 2025 e include gli e le studenti di tutte le discipline - dall'architettura e dal design alle scienze sociali, all'economia e alla tecnologia, iscritti e iscritte per l'anno accademico 2025-2026.

Per chi vincerà questo concorso internazionale, abbiamo pensato anche a premi che riflettano la nostra voglia di scoperta e viaggio!
L’annuncio dei nomi di chi avrà vinto è previsto per l’8 dicembre 2025.

Ora che ti abbiamo suscitato un po’ di curiosità, qui trovi il bando completo e le modalità di partecipazione.

Non dimenticare di condividere sui tuoi social la foto che vuoi candidare, taggando il profilo di BAUHAUS4EU e di UniBg e usando l’hashtag #B4EUOPhotoContest

È importante che la submission venga effettuata secondo il regolamento. Per qualsiasi domanda scrivi a [email protected]