Evento di presentazione: guarda la registrazione

Il 6 settembre 2022 si è tenuto un evento di presentazione delle 27 borse di studio relative ai Dottorati innovativi dalla forte valenza industriale. 

Guarda la registrazione e sfoglia le slide di presentazione.

Consulta il bando

Consulta il bando di ammissione per l'assegnazione di 27 borse di dottorato di ricerca PNRR DM 352/2022 (dottorati innovativi con connotazione industriale).
In questa pagina trovi informazioni utili su obiettivi e modalità di partecipazione.

 

Immagine di campagna Dottorati industriali

Il dottorato di ricerca è un percorso universitario di terzo livello, il cui scopo è formare figure dotate di competenze di ricerca scientifica avanzata e professionalità di alto livello. In questo periodo di formazione, il dottorando è seguito da un docente tutor che lo guida nelle attività formative e di ricerca.

I corsi di dottorato sono solitamente strutturati in due parti:

  • una parte dà la possibilità di arricchire il proprio bagaglio di conoscenze specifiche e metodologiche seguendo corsi e seminari e partecipando a summer/winter school e a conferenze nazionali ed internazionali
  • una parte è dedicata principalmente all’attività di ricerca, integrabile con uno o più soggiorni all’estero

27 borse di dottorato di ricerca applicata

Studente in laboratorio

Con il DM 352 del 09-04-2022, il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha messo a disposizione dei fondi a valere sul PNRR (M4C2) per l’attivazione in cofinanziamento di 27 borse di dottorato di ricerca applicata. Queste borse di dottorato di ricerca (19.021,08 euro al lordo degli oneri previdenziali a carico del percipiente, per ciascun anno di corso), i cui temi e percorsi formativi sono definiti con forte coinvolgimento dell’azienda co-finanziatrice, hanno come obiettivo la conduzione di progetti di ricerca applicata che, a partire dalle reali esigenze presenti e future delle aziende del territorio, sviluppino e implementino tecnologie, metodi ed approcci innovativi. 

Il percorso di dottorato ha una durata di 3 anni e prevede:

  • un periodo di studio e ricerca in azienda da un minimo di 6 mesi a un massimo di 18 mesi
  • un periodo di studio e ricerca presso Università o centro di ricerca all’estero da un minimo 6 mesi a un massimo di 18 mesi

Si accede al dottorato di ricerca tramite un concorso pubblico presso l’Università degli studi di Bergamo.

Le borse di dottorato attivate sono le seguenti, di cui:

  • 1 borsa all’interno del corso di dottorato in Economia e diritto dell’impresa (B&L)
  • 3 borse all’interno del corso di dottorato in Scienze della persona e nuovo Welfare (SDPW)
  • 13 borse all’interno del corso di dottorato in Ingegneria e scienze applicate (ISA)
  • 10 borse all’interno del corso di dottorato in Technology, Innovation and Management (TIM)

Bando di concorso: dal 23 agosto al 23 settembre 2022

Studenti durante brainstorming

Il bando di concorso per accedere al corso di dottorato (XXXVIII ciclo) è pubblicato il 23 agosto 2022 con scadenza 23 settembre 2022

I candidati potranno concorrere fino a un massimo di 3 temi di ricerca tra quelli proposti all’interno di un medesimo Corso di Dottorato.

Nella domanda di partecipazione, i candidati dovranno:

  • indicare l’ordine di preferenza delle tematiche selezionate
  • allegare un progetto di ricerca per una tematica a sua scelta

Il progetto di ricerca dovrà essere redatto in lingua italiana o inglese (max 8.000 caratteri, bibliografia e abstract esclusi) corredato da un abstract (max di 800 caratteri, spazi inclusi) e dell’opportuna bibliografia di riferimento.

Le borse - e i corrispondenti progetti di ricerca - verranno assegnati ai candidati ammessi sulla base di una valutazione di coerenza con il loro profilo scientifico anche in accordo con l’eventuale soggetto esterno che finanzia la borsa. 

Per tutte le tematiche messe a bando la Commissione Giudicatrice redigerà graduatorie separate tenuto conto dei punteggi ottenuti dai/dalle candidati/e nella valutazione dei titoli e del progetto di ricerca e nella prova orale e indicherà i nominativi dei candidati risultati idonei il cui profilo presenta un indice di prevalenza/preferenza in termini di affinità rispetto al tema della ricerca.

Aziende co-finanziatrici e temi dei progetti

  • ABB
    Metodi per analisi di dati di consumo elettrico e loro realizzazione in architetture multipiattaforma
    Il progetto di ricerca è focalizzato sull’analisi dei dati rilevati dai circuiti elettrici utilizzatori, sia quelli degli edifici civili e commerciali, sia quelli di tipo industriale. L’elaborazione delle grandezze elettriche misurate permetterà di comprendere quali sono i metodi più affidabili per ottenere una valutazione delle prestazioni energetiche degli edifici, degli impianti e dei singoli carichi o gruppi di carichi. Oltre all’analisi teorica dei metodi, la ricerca verterà sugli aspetti realizzativi che permettano di utilizzarli nella pratica quotidiana, anche su un numero cospicuo di impianti di natura eterogenea. Particolare attenzione sarà rivolta alla creazione di sistemi basati su diverse piattaforme di elaborazione e memorizzazione, in modo che le informazioni significative possano essere trasferite da una piattaforma all’altra ed elaborate.
     
  • Acciaitubi
    Sviluppo di sistemi manifatturieri “intelligenti” per l’automazione di controllo/misura e correzione in tempo reale dei parametri di produzione
    Acciai Tubi è un’azienda produttrice di un’ampia gamma di tubi in acciaio made in Italy e di alta qualità. All’interno del processo produttivo, il controllo qualità a valle delle linee di produzione assicura la conformità del prodotto agli standard di mercato e può essere svolto in modo manuale, automatico o combinato a intervalli regolari o in tempo reale. L’obiettivo del progetto è sviluppare e implementare soluzioni per automatizzare le misure di controllo a valle delle linee di produzione e correggere in tempo reale i parametri di produzione, sulla base delle misure rilevate. Possibili applicazioni saranno le linee di verniciatura o il processo di saldatura del tubo sulle linee di profilatura.
     
  • Aisent
    Ingegnerizzazione e validazione di sistemi basati sull’apprendimento automatico per inferenze causali
    Il tema di ricerca e sviluppo riguarderà l’ingegnerizzazione e la validazione di sistemi basati su Machine Learning per l’inferenza causale. Obiettivo del progetto è quello di studiare le tecniche di machine learning e di intelligenza artificiale in generale per determinare nessi causali tra dati in ingresso osservati. Il dottorato studierà come fattori di qualità come la robustezza possano essere migliorati con tecniche che vanno dalla classica data augmentation a quelle più avanzate di incremental learning. Particolare attenzione sarà dedicata alla presentazione dei risultati ottenuti dagli algoritmi per l’apprendimento automatico. 
  • AKinformatica
    Meccanismi di mercato nel Metaverso
    AK informatica è un’azienda informatica che sta sviluppando nuovi modelli di business, prodotti e servizi per il metaverso. Da un punto di vista teorico, l'emergere e l'affermarsi del metaverso pone sfide urgenti da affrontare, essendo il metaverso una struttura di mercato che si affianca ai mercati tradizionali ma che può, in qualche misura, sostituire i meccanismi di mercato tradizionali. Obiettivo del progetto è capire i meccanismi di mercato sottesi al metaverso e come questi influenzano il modo in cui gli attori interagiscono con i marchi, nonché la natura del marchio stesso e le sue esperienze. Il progetto si prefigge di sperimentare nuove tecnologie, come per esempio la Blockchain ed in particolare NFTs e micro-contratti, che permettano di sviluppare nuovi modelli di business online.
  • CMS
    Modellazione numerica del comportamento dinamico di una macchina utensile
    CMS è un’azienda leader a livello mondiale specializzata nella produzione di centri di macchine e sistemi per la lavorazione di diversi materiali. Obiettivo del progetto è la creazione del Digital Twin della macchina utensile per testare i comportamenti della macchina, e ricreare i possibili difetti della meccanica. Il progetto di dottorato prevede quindi la creazione di un modello numerico parametrico del comportamento dinamico di una macchina utensile, in grado di riprodurre il comportamento elastico degli organi meccanici, il comportamento cinematico e dinamico degli assi principali di lavoro, il comportamento termico complessivo e in tal modo costituire un modello in grado di generare difetti sintetici delle derive meccaniche da utilizzare al fine di addestrare dei modelli di “anomaly detection” sviluppati con tecniche di intelligenza artificiale.
  • COES
    Sistemi di saldatura intelligenti
    Coes è un’azienda produttrice di un’ampia gamma di prodotti e sistemi per impianti idrotermosanitari. Il progetto di ricerca si focalizza sul processo di saldatura e sull’analisi di algoritmi di ottimizzazione, senza escludere la possibilità di svilupparne ad hoc, per poter valutare e ottimizzare i percorsi e i sistemi di saldatura. In questo ambito verranno introdotte tecnologie, dispositivi e tecniche di misura e controllo automatizzate che permettono di raccogliere dati e informazioni necessari per la valutazione del processo ed eventualmente informazioni che possono risultare utili anche in ambiti differenti. Un ulteriore oggetto di analisi riguarda la sostenibilità del sistema sviluppato, sia dal punto di vista economico che dal punto di vista ambientale.
  • Confindustria Bergamo
    Nuovi modelli di trasferimento tecnologico e di Open Innovation per lo sviluppo di un ecosistema dell’innovazione a Bergamo
    L’ecosistema bergamasco è un modello manifatturiero virtuoso con un’elevata propensione imprenditoriale per l’innovazione e una forte collaborazione strategica tra i diversi attori chiave per l’innovazione e il trasferimento tecnologico, quali università, centri di ricerca, associazioni industriali e imprese. Tuttavia, non mancano i margini di miglioramento nel modello di coordinamento dell’ecosistema, che riscontra criticità soprattutto nell’efficacia del trasferimento tra i principali indirizzi della ricerca ed i reali fabbisogni delle imprese. Obiettivo del dottorato è quello di creare un modello operativo idoneo ed efficace per rafforzare l’alleanza tra il mondo della ricerca e dell’impresa, favorendo ulteriormente la nascita di buone pratiche in ottica Open Innovation, facendo evolvere i modelli di ricerca collaborativa già esistenti.
     
  • Cosberg
    Criteri di gestione e progetto di sistemi di assemblaggio basati sui paradigmi di Industria 4.0 e 5.0
    Il progetto di ricerca riguarda la gestione e riconfigurazione automatica di macchinari destinati all’assemblaggio, con riferimento ai cardini di Industria 4.0 e 5.0: digitalizzazione, interazione uomo-macchina e sostenibilità. L’obiettivo è quello di definire criteri e modalità di progetto e gestione dei macchinari, tali che le rispettive funzioni siano svolte in modo autonomo dal macchinario stesso, o comunque in presenza di operatore con competenze generiche. Il progetto si prefigge di lavorare a due livelli, fisico e informatico. Quello informatico per la definizione di criteri innovati, basati anche su soluzioni AI (Intelligenza Artificiale) in grado di determinare e risolvere, in modo autonomo, condizioni di funzionamento non ottimali del macchinario. Alternativamente, gli algoritmi AI potrebbero passare le informazioni a un sistema autonomo (es. tipo robotico evoluto/umanoide) in grado di sostituire l’azione dell’operatore umano.
  • DDX
    Tecnologie e metodologie per il miglioramento continuo del software CAD-CAM
    Il progetto di ricerca riguarderà la ricerca delle migliori pratiche per lo sviluppo del software, da adattare in particolare al software grafico CAD-CAM. Saranno studiati schemi per architetture e soluzioni inidonei a risolvere problemi ricorrenti. Particolare attenzione sarà dedicata all’uso di tecniche per il refactoring del codice, per migliorare la qualità interna del software come la leggibilità, l’aderenza alle convenzioni e agli standard, e la manutenibilità. Infine, saranno studiate metodologie per favorire la testabilità del software, da usare insieme a pratiche per il test automatico di unità e l’adozione delle pratiche di integrazione continua.
  • Delcon
    Tecnologie robotiche per la produzione dei componenti del sangue
    La ricerca mira a innovare il processo produttivo per la raccolta e la produzione dei componenti del sangue. Delcon collabora con diversi Centri per il Trattamento del Sangue sia negli Stati Uniti che in Europa. La robotica collaborativa e i sistemi intelligenti sono tecnologie particolarmente efficaci per questo settore, che richiede sia elevata precisione e ripetibilità dei processi sia elevata sicurezza per gli operatori. La ricerca è strutturata in tre attività principali: - Lo studio dello stato dell'arte della robotica medica e dei settori correlati per identificare le soluzioni esistenti e analizzarne i limiti - L'individuazione di soluzioni specifiche per la produzione dei componenti del sangue. - Lo sviluppo di soluzioni informatiche riutilizzabili e configurabili in grado di far fronte all'evoluzione dei requisiti applicativi.
  • Ecolab
    Nuovi strumenti di profilazione e nuovi percorsi di Talent Acquisition e Talent Development
    Ecolab è un’azienda leader mondiale nel settore dell'acqua, delle tecnologie e dei servizi per l'igiene e l'energia. All’interno dei percorsi di Talent Acquisition e Talent Development, il progetto ha due principali obiettivi: a) costruire uno strumento di assessment utile a fornire una profilazione che abbia al suo interno sia conoscenze professionali di base che competenze STEM che capacità critiche future, quali digital attitudes, digital skills e soft skills; b) creazione e valutazione dell’efficacia di un percorso formativo che ha l’obiettivo di sviluppare futuri leader con elevato coinvolgimento all’interno dell’azienda, che integrerà contenuti tecnici con quelli trasversali rivolto a giovani figure neoassunte dall’azienda relativo alle tematiche: sviluppo digitale, sostenibilità, diversity, equity, inclusion e well-being, comprese possibilmente attività di training psicofisico con attenzione alla gestione dello stress. Il percorso formativo prevede una rotazione all'interno delle diverse attività che sarà valutata in relazione ai suoi effetti sulla crescita professionale.
  • Fonderie Ariotti 
    Verso un HRM innovativo: pratiche manageriali generative per fronteggiare inediti ed emergenti scenari lavorativi e organizzativi
    Il progetto esplora le dimensioni socio-materiali che caratterizzano un contesto peculiare come quello delle fonderie, esposte alla sfida di alimentare e sviluppare modalità di sostenibilità lavorativa e organizzativa, sia all’interno dell’azienda, sia in relazione al territorio e al valore che l’azienda può generare per l’intera comunità a più livelli. Assumendo una tensione verso modelli adhocratici, ibridazioni professionali, culture lavorative adattive, il progetto si propone i seguenti obiettivi:
    - stimolare lo sviluppo di approcci di azione manageriale orientati alla sostenibilità e generatività sociale nella gestione delle risorse umane<
    - promuovere un’elaborazione critico/riflessiva per il superamento di modalità inadeguate alla gestione dei processi organizzativi
    - accompagnare sperimentazioni trasformative situate e la progettazione di nuove pratiche manageriali concrete, con particolare riferimento alla promozione di nuove forme di identificazione lavorativa e di trattenimento dei talenti.
    La Metodologia prevede un approccio qualitativo centrato sull’accompagnamento e osservazione di pratiche manageriali innovative adottate dall’azienda.
     
  • Gildemeister Italiana
    Sviluppo di strumenti digitali per la configurazione macchina e l’ottimizzazione dei processi di lavorazione
    Gildemeister Italia è un’azienda leader nel settore delle macchine utensile e, nell’ambito delle strategie di crescita, ha l’obiettivo di sviluppare prodotti basati su piattaforme modulari per la definizione della configurazione di macchine multiprocesso. Obiettivo del progetto è lo sviluppo di un tool per digitalizzare, simulare e ottimizzare gli aspetti principali di un processo di lavorazione e la sua applicazione a diverse macchine o configurazioni. Una volta definito il pezzo da lavorare, le operazioni e la sequenza tecnologica, lo strumento dovrà fornire in maniera automatica un supporto nella distribuzione del ciclo di lavoro sulle diverse unita operatrici, permettendo l’ottimizzazione della configurazione e il bilanciamento del ciclo di lavoro stesso.
     
  • Indeva
    Diagnosi dei guasti e Health Assessment con applicazione all'automazione industriale avanzataL'obiettivo del progetto di ricerca è quello di sviluppare nuovi metodi ibridi per Prognostica e Health Monitoring (PHM) e diagnostica con maggiore robustezza all'incertezza e ai disturbi, con generazione automatica di soglie di allarme adattative e stima robusta della vita utile residua. L'idea è quella di definire HI (Health Index) basati sui dati utilizzando features con significato fisico in modo da renderle interpretabili per diagnostica basata su modelli al fine di aumentarne la robustezza. I metodi verranno validati su due diverse applicazioni: Manipolatori Industriali Elettronici e Veicoli a Guida Automatica (AGV). Sul primo tipo di dispositivo il problema principale è l’HA (Health Assessment) della fune d'acciaio: solitamente si utilizzano sensori induttivi aggiuntivi difficili da posizionare e con misure spesso deboli e rumorose. D'altra parte, gli AGV sono veicoli abbastanza robusti e i nuovi metodi verranno utilizzati nella progettazione di un sistema completo per la PHM.
  • Intellimech
    Digital Twin e Metaverso
    Intellimech è un consorzio privato di aziende finalizzato alla ricerca interdisciplinare nell'ambito della meccatronica. Il progetto si focalizza sul concetto di metaverso, ossia l’universo digitale in cui gli utenti possono vivere esperienze virtuali in spazi digitali popolati da avatar. Lo sviluppo di un metaverso su impianti di produzione oltre a simulare processi e attività consentirà di creare uno strumento con cui gli operatori possono interagire. Partendo dalla definizione delle tecnologie abilitanti e dall’identificazione dei flussi di dati e informazioni, l’obiettivo del progetto è lo sviluppo e l’applicazione a casi pilota di una soluzione di digital twin capace di replicare le risposte del sistema a diversi input esterni, valutandone performance e capacità di adattamento, in modo da permettere una “reale” interazione dell’operatore all’interno del modello digitale garantendo supporto in fase di training, utilizzo e manutenzione.
  • Itema
    Definizione di un sistema organizzativo di gestione delle informazioni a supporto dei processi di sviluppo e innovazione di prodotto
    Itema è uno dei principali produttori mondiali di macchine per la tessitura. Il progetto riguarda l’ambito della transizione digitale e sostenibile e il suo impatto su processi e modelli di business ed ha l’obiettivo di definire un processo strutturato di generazione, raccolta, elaborazione e comunicazione di dati e informazioni, volto a guidare i processi di sviluppo prodotto, con la finalità di sviluppare nuovi prodotti e definire linee di innovazione sui prodotti esistenti. Il progetto contribuirà alla letteratura scientifica e manageriale con un caso di data-oriented innovaton process all’interno del quale si studieranno le modalità con cui l’organizzazione reagisce e si adatta all’introduzione di un processo formale e strutturato di gestione dell’innovazione.
     
  • MEDIACLINICS
    Clinical decision support system
    Il progetto prevede lo sviluppo di un servizio capace di garantire supporto al medico nelle decisioni metodologiche e cliniche, che permetta di definire modelli di intervento distinguendo passi procedurali mutuamente esclusivi, sequenziali o concorrenti.
    Le funzionalità sono quelle di:
    - proporre un modello di supporto al medico in funzione del tipo di evento atteso o in corso;
    - rendere disponibile un flusso “ordinario” di azioni con “memorizzazione” delle procedure eseguite e “suggerimenti” per le azioni successive;
    - rendere disponibili le istruzioni di esecuzione per ogni fase procedurale.
    Il sistema aiuterà la descrizione del percorso decisionale, suggerendo fonti in letteratura e consulenze eseguite a supporto della decisione.
     
  • O.ME.FA (Fassi Gru)
    Gru innovative a minimo carbon footprint
    Il progetto di ricerca si inserisce nel contesto della decarbonizzazione del settore dei trasporti, oggigiorno in fase embrionale, e che si svilupperà nei prossimi anni. Il contributo alla generazione di CO2, da parte di veicoli per la movimentazione delle merci, rende inderogabile la definizione di nuove famiglie di gru atte ad essere efficacemente integrate in veicoli elettrici, per contribuire alla decarbonizzazione. Il progetto affronta questa tematica prendendo in considerazione tutti gli elementi cardine del sistema. Obiettivo del progetto è la definizione completa di questi concept, per la parte di configurazione meccanica, per la parte di azionamento e per la parte di gestione e controllo del dispositivo. Tra gli altri, saranno presi in considerazione anche i criteri di minimizzazione del consumo energetico e di riduzione dei tempi di lavoro della gru.
  • Patronato San Vincenzo
    Realtà aumentata e uso del meta-verso nei processi di alternanza scuola-lavoro e di inserimento nelle organizzazioni produttive
    AFP si pone come mission dei prossimi anni la diffusione di un approccio esperienziale e concreto al lavorare in sicurezza, che consenta di accrescere e diffondere la cultura della tutela della salute delle persone nei luoghi di lavoro. Obiettivo del progetto è acquisire conoscenze su come il virtuale (realtà aumentata e meta-verso) possa integrarsi con il reale nella didattica della IeFP, favorire lo sviluppo di competenze professionali specifiche, spendibili nei contesti di lavoro, in totale sicurezza per i discenti e monitorare le ricadute in termini di efficacia per i partecipanti e di impatto per le aziende.
  • Pinetti
    Metodi e strumenti per la digitalizzazione delle operations nelle PMI 
    Pinetti è una PMI produttrice di accessori di lusso e collezioni su misura e limitate realizzate artigianalmente con pellami italiani. Il progetto di ricerca si focalizza sul processo di digitalizzazione delle PMI e si colloca all’interno del percorso di digitalizzazione dell’azienda, con particolare riferimento alle operations. Obiettivo del progetto è la definizione di metodologie e strumenti a supporto della pianificazione, esecuzione e controllo della produzione di aziende di piccole dimensioni con un processo produttivo di tipo “labour intensive” e con un alto livello di qualità dei prodotti, comprendente anche la definizione dei dati e metodi di analisi e di visualizzazione per la valutazione delle prestazioni operative dell’azienda in ottica di miglioramento continuo. 
  • Radici Yarn
    Definizione di un sistema di business intelligence a supporto delle decisioni strategiche
    Leader mondiale nella produzione di una vasta gamma di intermedi chimici, polimeri di poliammide, polimeri ad alte prestazioni e soluzioni tessili avanzate, il progetto ha come obiettivo la definizione dei requisiti e strutturazione di uno strumento di business intelligence che raccolga dati e informazioni provenienti da fonti interne (e.g. sistema informativo) ed esterne (e.g. dati di bilancio, andamento di mercato) all’azienda e relativi a mercato, concorrenti, clienti e fornitori. Lo strumento, grazie a opportuni metodi di analisi e di previsioni, dovrà fornire supporto ai decision makers in modo da stimolare il cambiamento, ridurre le inefficienze e favorire la reattività di fronte ai cambiamenti.
     
  • RSE
    Studio di configurazioni innovative dei mercati elettrici a supporto dell’integrazione nel sistema elettrico delle risorse distribuite e della domanda flessibile
    L’attività di ricerca esaminerà lo stato dell’arte della regolazione al fine di individuare possibili configurazioni innovative per il mercato energetico e dei servizi ancillari atte a promuovere l’integrazione della generazione distribuita e la partecipazione attiva della domanda, in accordo con le Direttive UE 2018/2001 – RED II e 2019/944 – IEM. In particolare, si considereranno:  
    - configurazioni decentralizzate (es: mercati locali dell’energia) e metodologie innovative di stipula dei contratti e clearing del mercato (es: blockchain);
    - nuovi ruoli degli operatori di rete per la gestione dei servizi di flessibilità forniti dalle risorse collegate alla rete di distribuzione e dell’impatto sul sistema elettrico delle diverse tecniche di approvvigionamento adottate.
     
  • SIAD Macchine e impianti
    Sviluppo e validazione di un modello “digital twin” di compressori alternativi per lo studio dell'effetto sulle pulsazioni di diverse soluzioni progettuali.
    L'obiettivo del progetto di ricerca è quello di sviluppare e validare uno strumento di previsione e dimensionamento attraverso la creazione di un digital twin di compressori alternativi. I risultati permetteranno di:
    - guidare la riduzione dell'impronta di carbonio per lo skid di un compressore alternativo (con più alte prestazioni in termini di potenza specifica per comprimere il gas);
    - applicare una metodologia innovativa alla progettazione dei sistemi di compressione idrogeno al fine di rendere il carburante idrogeno più affidabile e più economico al rifornimento;
    - creare uno strumento digitale che semplifichi i flussi di lavoro per aiutare a soddisfare la domanda di un mercato incredibilmente veloce e di una concorrenza senza precedenti.
  • SMI
    Metodologie quantitative di supporto alle decisioni in ambito Product-Service System (PSS)
    SMI è un’azienda produttrice di macchine e impianti di imbottigliamento e confezionamento.  Il progetto di dottorato si colloca all’interno del filone di ricerca della servitizzazione e, in particolare, dei sistemi prodotto-servizio industriali (Product Service System - PSS), ossia l’insieme integrato di prodotti, servizi e infrastrutture a supporto. Obiettivo del progetto è la definizione di una metodologia per la definizione, selezione e progettazione di soluzioni prodotto-servizio, con focus particolare sui servizi data-driven, e dei relativi processi di erogazione (sia a livello tattico che operativo) in termini di attività, attori coinvolti, tecnologie (i.e. piattaforma), dati necessari per il supporto decisionale, anche tramite strumenti quantitativi a supporto delle decisioni che tengano in considerazione sia aspetti di natura economica che di sostenibilità ambientale.
  • SNAM Rete gas
    Materiali per l’impiego in idrogeno
    L’obiettivo di questo progetto è lo studio dell’interazione tra gli acciai per la realizzazione di tubazioni interrate e l’idrogeno gassoso ad alta pressione. Saranno studiati tutti gli aspetti legati al danneggiamento da idrogeno, dalla valutazione sperimentale della solubilità e della diffusione dell’idrogeno all’interno di acciai di vecchia o recente produzione, alle tecniche e i modelli di calcolo dei parametri di diffusione. Sarà inoltre studiata l’interazione dell’idrogeno con il comportamento meccanico di tali materiali, sia tramite prove di meccanica classica, sia tramite meccanica della frattura lineare elastica ed elasto-plastica. Saranno infine determinate delle correlazioni tra gli effetti dell’idrogeno proveniente dalla riduzione elettrochimica dell’idrogenione con quelli prodotti dal contatto con idrogeno gassoso. I risultati attesi permetteranno di redigere delle procedure di verifica della compatibilità e qualifica dei materiali, con ricadute significative non solo nel panorama scientifico, ma anche applicativo-industriali.
  • Trix
    Estrazione di informazioni mediante algoritmi automatici da documentazione brevettuale
    L'obiettivo di questo progetto di dottorato è lo studio di un nuovo approccio per automatizzare l'estrazione supportata da algoritmi automatici da documentazione brevettuale di caratteristiche tecniche utili per identificare opportunità tecnologiche per il trasferimento tecnologico interno e esterno. Uno degli obiettivi principali sarà quello di definire modelli specifici, regole linguistiche e strategie miste per l'identificazione e l'estrazione di caratteristiche tecnologiche come materiali componenti, parametri di controllo, unità, funzioni dei componenti in/out, problemi e soluzioni contenuti in ciascun brevetto. 
  • W&H Sterilization
    Metodi Agili per lo sviluppo di software medico certificato
    Il progetto di ricerca riguarderà lo studio di tecniche e buone pratiche per l’ingegnerizzazione di sistemi complessi, realizzati dalla connessione di numerosi dispositivi medici. Saranno verificate alcune tecniche, come l’uso dei digital twins, per la progettazione di tali sistemi in modo che sia garantita la sicurezza dei pazienti, tramite la simulazione dei loro gemelli digitali. Il dottorando studierà le tematiche sopra esposte ricercando nella letteratura e cercherà di individuare le metodologie migliori da applicare ad una serie di progetti innovativi aziendali.

Macro-temi di ricerca

Il tema di ricerca riguarda l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale e delle migliori tecniche dell’Ingegneria del Software per la progettazione e realizzazione di sistemi software innovativi. Un primo obiettivo è migliorare il processo di sviluppo del software in diversi ambiti, da quello medico a quello per la progettazione 3D. Un altro obiettivo è l’applicazione di algoritmi avanzati di apprendimento automatico in ambiti sia classici come la classificazione sia nell’elaborazione del linguaggio naturale.

Il tema di ricerca riguarda i diversi aspetti relativi allo sviluppo e all’utilizzo di sistemi di produzione intelligenti e robotizzati per il settore manifatturiero. Il tema è estremamente trasversale e raccoglie ambiti quali i robot, lo sviluppo di sistemi manifatturieri innovativi, la sensoristica e la misura, gli algoritmi di controllo, l’intelligenza artificiale e la virtualizzazione di prodotto e processo.

Il tema di ricerca riguarda i diversi aspetti toccati dalla transizione energetica, tra cui le energie rinnovabili e l’efficienza energetica, utili a favorire la transizione verde. L’obiettivo è formare esperti con avanzate competenze interdisciplinari, capaci di valutare le prestazioni di sistemi energetici complessi oltre che a sviluppare e applicare tecnologie innovative per migliorare l’efficienza dei sistemi e dei componenti impiegati per la produzione, la conversione, la distribuzione, lo stoccaggio e l’uso dell’energia minimizzando l’impatto ambientale.

Il tema di ricerca riguarda i diversi aspetti relativi allo sviluppo e all’utilizzo di materiali innovativi, a basso impatto ambientale, così come la realizzazione di prodotti e dispositivi in grado di interagire con l’ambiente e l’uomo. L’obiettivo è formare esperti, con avanzate competenze interdisciplinari, capaci di progettare e sviluppare nuovi materiali, prodotti e sistemi all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità ambientale, in grado di compartecipare al trasferimento e alla contaminazione delle conoscenze.

Le tecnologie digitali stanno cambiando la natura dei prodotti e servizi, consentendo una maggiore automazione dei processi, una maggiore disponibilità di dati ed informazioni ed una maggiore integrazione con clienti e fornitori. La pandemia, gli eventi socio-economici ed i cambiamenti climatici hanno messo e stanno mettendo a dura prova il tessuto produttivo. L’obiettivo è formare esperti che siano in grado di guidare le imprese in questa transizione green e digital e che, grazie a competenze multidisciplinari, siano in grado, da un lato, di utilizzare i dati per supportare le decisioni tattiche e operative all’interno dell’azienda e, dall’altro, di comprendere come le tecnologie digitali (AI, ML, Blockchain, IoT), cosicché possano contribuire alle caratteristiche di resilienza e sostenibilità della supply chain in contesti dinamici e volatili. 

Le sfide della transizione digitale e green richiedono la definizione di nuovi modelli di business e nuovi modelli organizzativi per rispondere ai cambiamenti. L’obiettivo è formare esperti che siano in grado di guidare le imprese in questa transizione, tramite lo sviluppo di avanzate capacità di utilizzare i dati per supportare le decisioni strategiche e di business all’interno dell’azienda e di analizzare e comprendere i fenomeni macroeconomici.