-
Altri eventi
Luogo Evento
Sala Galeotti, via dei Caniana 2
Strutture interne organizzatrici
CUG - Comitato Unico di Garanzia
Il Comitato Unico di Garanzia dell’Università degli studi di Bergamo, organizza l'evento La condizione femminile nei contesti di guerra in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Programma
Apertura dei lavori
- Roberta Di Pasquale, Presidente del Comitato Unico di Garanzia, Università degli studi diBergamo
Saluti istituzionali
- Annalisa Cristini, Prorettrice con delega al Welfare e allo Sviluppo Sostenibile, Università degli studi di Bergamo
- Giovanna Galizzi, Delegata del Rettore alle Politiche di Genere, Università degli studi di Bergamo
Michela Pilot, Direttrice Generale, Università degli studi di Bergamo
Intervengono
- Asmae Dachan, Giornalista professionista, poetessa e scrittrice italo-siriana
Attivismo e resistenza: il contributo delle donne nei contesti bellici
- Irina Lenzi, Associazione D.i.Re – Donne in Rete contro la Violenza
Conoscere per riconoscere. L’invisibilità della violenza nei confronti di donne rifugiate e richiedenti asilo.
- Rosa Vinciguerra, Tenente Colonnello, Stato Maggiore della Difesa
La prospettiva di genere nelle forze armate italiane
Conclusione dei lavori
- Nicoletta Parvis, Consigliera di Fiducia, Università degli studi di Bergamo
Modera
- Giuseppe Ruscica, Componente del Comitato Unico di Garanzia, Università degli studi di Bergamo
Per informazioni: [email protected]