Funzioni dell'Ufficio programmi internazionali
- Programmi comunitari ed internazionali di scambio per mobilità studenti (per studio e tirocinio), PTA e docenti, gestione della mobilità in entrata e in uscita e rendicontazione di finanziamenti esterni
- Promozione bandi per tesi all’estero e mobilità brevi finanziate con fondi di ateneo
- Organizzazione di Welcome Days and International Fair
- Coordinamento per l’attivazione di progetti di internazionalizzazione dei percorsi didattici e assistenza alle strutture dipartimentali
- Collaborazione nella gestione dei programmi per il conseguimento di doppio titolo o titolo congiunto
- Supporto amministrativo all’attività del Centro Competenza Lingue
- Supporto nella gestione delle visite delle delegazioni internazionali
- Progetti funzionali all’immatricolazione di studenti stranieri: partecipazione a fiere internazionali, produzione ed invio di materiale informativo ad hoc, promulgazione di borse di studio ad hoc
- Assistenza agli studenti stranieri per l’acquisizione dei necessari visti e permessi di soggiorno, per la residenzialità e l’inserimento nell’Ateneo in accordo con i servizi competenti in materia di diritto allo studio e di rapporti con gli studenti
- Consulenza per la redazione di accordi quadro con istituzioni partner e accordi attuativi nell’ambito della mobilità internazionale
- Aggiornamento dei database relativi agli accordi di collaborazione in essere