UniBg ha deciso di aderire all'iniziativa CISIA del TOLC @ CASA, un modo per consentire agli studenti e studentesse di partecipare alle selezioni per i corsi di laurea che prevedono i test d'ingresso.
Si tratta di una modalità di erogazione che prevede lo svolgimento dei TOLC nelle abitazioni dei candidati, in un'aula virtuale opportunamente predisposta per il corretto svolgimento del test e nel rispetto delle attuali norme di sicurezza sanitaria.
Il TOLC @ CASA ha la stessa struttura, lo stesso siyllabus e livello di difficoltà del corrispondente tipo di TOLC, ma al momento dell’iscrizione al test nella pagina del CISIA, viene richiesto ai candidati di sottoscrivere il regolamento relativo alla nuova modalità di svolgimento.
I test TOLC vengono erogati solo in modalità TOLC @ CASA. Il calendario completo delle date e sedi in cui poter svolgere i TOLC anche in modalità TOLC @ CASA per il 2020 viene aggiornato nella pagina del CISIA.
Il 6, 14 e 16 ottobre e l'11, 12, 24 e 25 novembre 2020 è possibile sostenere il TOLC@CASA in UniBg.
Ricorda che se non hai ancora sostenuto i TOLC, oltre a sostenere il TOLC presso UniBg, puoi sostenerlo iscrivendoti presso qualunque sede in cui ci siano ancora posti e poi immatricolarti a UniBg (il calendario completo dei TOLC è disponibile su questa pagina). Puoi immatricolarti una volta prenotato il TOLC @ CASA, non devi attendere l’esito del test.
Su questa pagina potete trovare gli esiti dei TOLC @ CASA e i relativi avvisi
Il TOLC (Test On Line Cisia), erogati dal CISIA, è il test che verifica la preparazione degli studenti per l’accesso ai corsi di studio. È un test individuale composto da quesiti selezionati dal database CISIA TOLC e si svolge al computer.
Esistono 8 tipi di TOLC, l’elenco completo è disponibile nella pagina del CISIA. L’Università degli studi di Bergamo, per l’ammissione ai propri corsi di laurea per l’a.a. 2020/2021, ha scelto di utilizzare il TOLC-I, il TOLC-E e il TOLC-SU, in modalità TOLC @CASA.
Il TOLC può essere sostenuto presso l’Università di Bergamo o presso qualsiasi altro ateneo presente nel calendario del sito CISIA in modalità TOLC @ CASA.
Sono obbligatori per l’immatricolazione ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico. Sostituisce i TVI per la verifica delle competenze iniziali, ad eccezione del corso di laurea in Lingue e Letterature Moderne Straniere per cui è necessario sostenere sia i TOLC che i TVI.
Sulla base dei risultati ottenuti al TOLC, saprai al momento dell’eventuale ammissione se avrai degli obblighi formativi da assolvere.
L'iscrizione al TOLC si effettua online sul sito del CISIA e prevede il versamento di un contributo pari ad € 30. Per sostenere il TOLC è preferibile iscriversi con anticipo rispetto alla data della prova individuata (le iscrizioni chiudono una settimana prima della data del test); è possibile inserire la propria prenotazione fino al raggiungimento del limite massimo di posti.
Il calendario completo delle date e sedi in cui poter svolgere i TOLC per il 2020 è disponibile nella pagina del CISIA .
I candidati possono prenotare, e quindi svolgere, per ognuna delle diverse tipologie di TOLC @CASA, a prescindere dalla sede di prenotazione, al massimo un test in ciascuno dei tre macro‐periodi sopra riportati.
Ai fini dell’iscrizione presso l’Università di Bergamo sarà considerato l'esito del TOLC con la valutazione più alta sostenuto entro i tempi indicati nel relativo avviso di ammissione.
Ti invitiamo a leggere nel dettaglio il bando per conoscere date e casistiche particolari di sessioni di selezione e corsi di laurea.
Ogni corso di laurea richiede una preparazione diversa, dunque lo svolgimento di un TOLC diverso. Per i corsi di laurea UniBg è richiesta la preparazione di uno dei seguenti TOLC:
Per immatricolarti ai corsi a numero programmato, dopo aver sostenuto il TOLC dovrai preimmatricolarsi.
A questa pagina trovi la guida passo passo per pre-iscriverti e immatricolarti in UniBg.