La Scuola di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo comprende due Dipartimenti:

  • Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate (DISA)
  • Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell'Informazione e della Produzione (DIGIP)

Tutti i corsi di laurea magistrale della Scuola sono ad accesso libero e prevedono tre finestre temporali per l’intero processo (pre-iscrizione + immatricolazione) a partire dal 1° aprile fino al 30 settembre 2025 (termine pre-iscrizioni) + 14 novembre (termine immatricolazioni).

Sono previsti anche periodi per le pre-scrizioni tardive: controlla le relative scadenze.

 

Anche i corsi di laurea triennale sono tutti ad accesso libero. Puoi immatricolarti dall'1 luglio al 3 ottobre 2025 e sostenere il TOLC-I entro il 26 settembre 2025.

Previsto un periodo per le immatricolazioni tardive con relative scadenze.

Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate

ll Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate dell'Università degli studi di Bergamo ha un carattere multidiscipliare, poiché comprende diverse aree scientifiche come l'ingegneria industriale, l'ingegneria edile, la chimica e la fisica. Le aree di ricerca si concentrano su quattro settori principali: 

  • Energia e ambiente
  • Tecnologie per la progettazione, la protezione, il recupero e la sostenibilità ambientale
  • Microelettronica e meccatronica
  • Scienze Fisiche e Chimiche

Scopri tutti i corsi del Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate

Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell'Informazione e della Produzione

Il Dipartimento di Ingegneria Gestionale, della Produzione e dell'Informazione ha una forte connessione con il mondo industriale locale, nazionale e internazionale. Ricerca e didattica valorizzano competenze nel settore dell'ingegneria gestionale, dell'informazione, della progettazione e gestione dei sistemi produttivi dei metodi matematici, statistici ed economici e della bioingegneria.

Corsi di laurea triennale

Scopri tutti i corsi del Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell'Informazione e della Produzione

Guarda i video della Scuola di Ingegneria

Scorri i video della Scuola di Ingegneria e scegli il tuo percorso per diventare ingegnere!