Bando di selezione per studenti per ricerca e sviluppo Tesi per il progetto Future of Mobility
Bando adottato dal Direttore con protocollo 144.302/V/6 del 15 dicembre 2021 e successivamente modificato con decreto protocollo 2.310/V/6 del 17 gennaio 2022
Esito definito con decreto del Vicedirettore protocollo 54.255/V/6 del 10 marzo 2022
SELEZIONE PER TITOLI PER L’ASSEGNAZIONE DELLE ATTIVITÀ A TEMPO PARZIALE DEGLI STUDENTI PRESSO L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BERGAMO PER L’ANNO 2022
Per inoltrare la domanda di partecipazione, accedere allo Sportello Internet e dal menu selezionare "Segreteria" e poi "150 ore".
Bando di mobilità progetto "Dual ECOsystems" per dottorandi iscritti al XXXV ciclo del corso di dottorato in Formazione della persona e mercato del lavoro o al XXXVII ciclo del corso di dottorato in Scienze della persona e nuovo welfare - a.a. 2021/2022
Bando di mobilità rivolto a dottorandi dell’Università degli Studi di Bergamo regolarmente iscritti per l’a.a. 2021/2022 al XXXV ciclo del corso di dottorato in Formazione della Persona e Mercato del Lavoro oppure al XXXVII ciclo del corso di dottorato in Scienze della persona e nuovo welfare, presso le sedi partner del progetto “Dual ECOsystems – EU Alliances for ICT – DUAL ECO” Universitaet Bremen, Asociacion De Centros de Formacion Tecnico Profesional de Inciativa Social de Euskadi Hetel Heziketa Teknikoko Elkartea de Durango (BIZKAIA), Belfast Metropolitan College
Scade il 28/10/2021 alle ore 12:00
Bando per incarichi di tutorato - Progetto sperimentale di ateneo
A seguito dell'approvazione del Progetto di Orientamento e Tutorato di ateneo, è bandita la selezione per :
- 30 tutor per studenti di laurea triennale e magistrale a ciclo unico
- 8 tutor per studenti di laurea magistrale
- 8 tutor per studenti in mobilità in ingresso/mobilità internazionale
- 2 tutor per studenti ospiti delle residenze
La scadenza per l'invio delle candidature è lunedì 11 ottobre 2021 alle ore 12.00.
Bando per la selezione di 2 laureati da inserire in tirocinio extracurriculare presso la Banca D’Italia – Sede di Milano - Unità di Analisi e Ricerca Economica Territoriale
La Banca d’Italia ha avviato un programma di tirocini rivolto a neo-laureati in materie economiche e statistiche. Il programma intende offrire ai tirocinanti l’opportunità di integrare le conoscenze acquisite nei percorsi accademici con un’esperienza riguardante un progetto di ricerca di natura empirica su un tema di economia regionale.
Gli stage si svolgeranno presso la Sede di Milano della Banca d’Italia, nell’ambito della Divisione Analisi e ricerca economica territoriale, avranno la durata di tre mesi, con possibilità di proroga per ulteriori tre mesi, e saranno avviati orientativamente a partire dal mese di dicembre 2021.
Bando in memoria di "Gianni e Luciana Radici" per la redazione di tesi magistrali all'estero
Grazie al lascito della Sig.ra Lucia Maria Teresa Previtali Radici è promosso un articolato programma pluriennale che istituisce borse per la redazione della tesi all’estero da parte di laureandi magistrali iscritti ad uno dei sette Dipartimenti dell’Università degli studi di Bergamo.
Per l'anno accademico 2021-2022 le borse disponibili da Bando sono state 20 da € 2.000 ciascuna.
Considerato che al termine delle due scadenze previste nel Bando le borse ancora disponibili sono 11, la commissione ha stabilito una terza scadenza:
Di seguito la data entro la quale presentare la propria candidatura:
Terza scadenza: 20/04/2022 ore 16:00
AVVISO DI SELEZIONE PER 21 TIROCINI EXTRACURRICULARI PRESSO LA CONSOB, NELL’AMBITO DELL’UFFICIO DI SEGRETERIA TECNICA DELL’ARBITRO PER LE CONTROVERSIE FINANZIARIE
È indetta una selezione per 21 tirocini formativi e di orientamento di tipologia extracurriculare, con profilo giuridico, da svolgersi presso le sedi di Roma e di Milano della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) nell’ambito dell’Ufficio di Segreteria Tecnica dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie.